![]() |
Quote:
|
Quote:
:-D |
che peccheria mammina!!! #06
|
mii....bellissimo lo scorpione!!!!!! #22 #22 #22
|
Quote:
ma é troppo bello vedere un ragno argentato nella sua tana subacquea anche lo scorpione peró non é male #24 |
ragazzi mi vengono i brividi solo a guardare la foto...vi prego...poi la descrizione di come mangia...BLEAH -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt-
|
Quote:
|
vedo che siete interessati... #24
allora: lo scorpione in questione è un insetto e non un ragno, il nome comune è scorpione d'acqua, quello scientifico "Nepa cinerea". Ha ali ma non vola, solchi per proteggere le antenne quando è in acqua, dove peraltro respira tramite un sifone caudale (sì sì quel tubo nel culo...). Lungo circa 23 mm non è un drago a nuotare, infatti resta sommerso tra la vegetazione nell'attesa di qualche preda (girini, pescetti, insetti). Le uova restano sommerse ma hanno dei fili che emergono -05 e che hanno funzione respiratoria. |
Quote:
cmq, il ragno d'acqua (argyroneta aquatica) é un ragno che ha un'interessante pecularietá é l'unica specie di ragno che vive sotto la superficie acquatica.Trasporta aria, intrappolata nella peluria dell'addome, in una campana di seta, fissata alle piante acquatiche.Sotto questa cupola il ragno si nutre, si accoppia, cade in letargo e depone le uova http://www.arages.de/bilder/argyroneta60.jpg |
mamma mia tutte voi le pescate le foto di questi bellissimi cucciolotti #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl