![]() |
Quote:
a lele, prego di indicare quale composto da me indicato in precedenza possa andare bene :-( |
i medicinali da me consilgiati nn hanno nulla a che fare con quelli che hai tu purtroppo.
il bactopur direct infatti sono compresse della sera atte a combattere lòe infezioni algi organi interni o cmq qundo la patologia nn e' chiara,infatti come gia' scritto le patologia in atto semnrano andare da una infezione algi organi interni ,a problemi alla vescica e per finire batterico micotici. la terapia a base di bactopur e' sicuramente una terapia molto forte e' sicuramente danneggia anxche in modo pesante la flora del tuo filtro,nn da meno pero' sarebbe una terapia combinata tra gt e fungistop( e' meglio nn mischiare medicinali di case diverse)o bactowert e mycowert. il mio consilgio e' di usare il bactopur direct a rafforzarlo e' il fatto che i pesci come presupponevo nn sono stati 40enati |
perchè dici infezione agli organi interni e vescica natatoria ? eccetto un caso indicato all'inizio del post i due cardinali morti presentavano solo questa muffa su un fianco, ma nuotavano diciamo bene non a galla. Le altre orti sono passate inosservate, cioè di giorno tutti tranquilli e il giorno dopo mancava qualcuno all'appello #24
|
ho riportato semplicemente quanto hai scritto :-)
il mio ocnsilgio sull'utilizzo di questo medicinale deriva dal fatto che ci sono morti inspiegabili.questa muffetta potrebbe deporre per problemi batterico- micotici. i medicinali da usare sono quelli che ti ho indicato amio modo di vedere.fammi sapere |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl