![]() |
Mi sembra che per gli scopi vada benone. La caduta di qualità inizia ad essere significativa a metà strada tra il centro focale ed il bordo. l'aberrazione cromatica non è valutabile su una immagine così . A farci 8 ore al giorno vieni fuori con l'emicrania e gli occhi che lacrimano ma per guardare occasionalmente fitoplancton &C mi sembra che vada davvero bene. Hai appoggiato l'obiettivo all'oculare o hai sfilato via l'oculare?
Adesso sentiamo il parere del tecnico: certo che, paragonando i prodotti Zeiss alle automobili, lui lavora con un misto tra rolls royce e ferrari, non so se mi spiego....Altri prodotti si possono avvicinare (wildt) ma ritengo che Zeiss sia insuperabile come qualità e precisione. Anche, banalmente, nella ergonomica delle manopole di messa a fuoco e di scansione dei supporti. |
allora ho appoggiato l'obbiettivo all'oculare.
ma ho lavorato con photoshop per aumentare la luninosità perchè era davvero bassa dato che con la fotocamera avrei dovuto alzare troppo il tempo di esposizione. ho notato che la foto fatta cosi perde molto anche in colore, mentre se guardo dentro, il colore è diverso e più marcato.... boh.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl