AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Nuovi arrivati....cosigli!! (nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77831)

enry26 09-03-2007 14:51

Magari queste sono un pò meglio di quelle vecchie #12 . Che ne dite?
Ps x il tubifex ci riprovo domani ,oggi ho gia sporcato abbastanza la vasca ed ho appena finito di fare il cambio d'acqua. Oggi vado solo di granulare!

Gianka 09-03-2007 15:19

fai una panoramica della vasca?

se si tratta di tubifex Sera non si attaccheranno, dalla mia esperienza quelli che si attaccano sono i SHG

enry26 09-03-2007 16:05

Il tubifex è della jbl pagato 7 euro anche più dell'shg ma dalle mie parti quest'ultimo è introvabile. Cmq eccovi la panoramica

enry26 10-03-2007 16:14

Una domanda, ma le striscie nere verticali dei miei dischi sono normali? leggendo sul forum ho sentito che indicano malessere :-( .....però i brown hanno nella loro livrea anche le strisce giusto #24 ? E poi adesso nn sembrano stare male...anzi mangiano il granulare che è una meraviglia e esporano la vasca ovunque #22

andre 10-03-2007 19:25

Certo che sono normali!!!!
Quelli che non le hanno sono..... meno normali, come i Pigeon ad esempio ;-)
Se poi i Dischetti son giovani, sono più marcate, poi, crescendo, vedrai che si faranno sempre meno visibili, ed è allora, che segnaleranno stati di particolare malessere, ma nache di paura, o semplice fastidio ;-)

enry26 10-03-2007 20:08

Andre grazie per la risp. Cmq come vedi i miei dischetti? le foto sono un pò migliorate....qualche commento anche sulla vasca e la mia prima vasca per discus :-))

Alessandrob 10-03-2007 20:32

direi che la vasca è carina, però quel legnone li che hai, non permette molto ai pesci di nascondersi....

inoltre io aggiungerei ancora qualche altra pianta sullo sfondo, pianta alta....

poi è una bella vasca....

Quote:

Quelli che non le hanno sono..... meno normali, come i Pigeon ad esempio
poveri pigeon :-D , non è che sono meno normali, ma le diverse selezioni che hanno fatto, hanno porato all'eliminazione delle fasce nere sulle luvree dei discus, cioè loro, non manifestano "emozioni" tramite la livrea....

sono leggermente più complicati degli altri perchè appunto non ci si accorge, se si è inesperti, un eventuale malessere in un pigeon..... #36#

enry26 10-03-2007 20:53

Il tronco che vedi dietro è incavato e i dischi,almeno per ora , si nascondono in quella specie di grotta che forma. :-)) .Per le piante ho piantato una talea di hygrophila , ma se hai qualcosa da consigliarmi dimmi pure #24 ....tieni conto ke come luce sono circa sui 0,4w/l (2x30+riflettori)

pepot 10-03-2007 23:27

secondo me il legno di sinistra è troppo massiccio
leva spazio e riempie molto
ci vedrei di piu un legno ramificato
per il resto mi piace ed anche i dischetti

andre 11-03-2007 01:29

per quanto riguarda la vasca, il fondo non è quello più adatto ad una vasca di discus, per i quali sarebbe meglio utilizzare una sabbia fine. Io che ho solo vasche spoglie non sono proprio la persona più indicata per esprimere giudizi tecnici sugli allestimenti :-) mentre sui dischetti possiamo azzardare un pò di più< ;-)
difficile stabilire da che varietà provengono, se proprio dovessi dire........ turchese x alenquer.. #13 forma discreta, qualche difetto importante sulla parte anteriore della pinna anale, foto ...... -04 #07 :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12309 seconds with 13 queries