AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sistema D'urso, pro e contro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77351)

condormannaro 03-03-2007 10:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
a me sembra semplice :-)

prendi una bella striscia in PVC, gli fai il pettine superiormente e lo incolli (con tangit) o lo incastri sopra al pettine che hai.
Alzi il livello di 2 cm buoni, sei entro il vetro della vasca, ed hai una piccola cascatella che tanto non sentirai mai...

come la vedi?

In effetti si potrebbe.

Tu dici di prendere una striscia di pvc nero, alta diciamo 3 cm, farne due di pettine, incollarla rovesciata al pettine attuale, e alzare lo scarico con una prolunga.

Ho capito bene?

L'unica cosa è che, pur avendo una discreta manualità, temo che andare a far combaciare il pettine sarà dura, con rischio di pecionata.

Tra l'altro non mi viene in mente come fare il pettine, a parte il seghetto (e non credo sia semplice, visto che il pezzetto di base di ogni dentello, per toglierlo, non posso certo segarlo)

Ci devo pensare...

mariobros 03-03-2007 11:11

se invece togli in tubo di scarico e tagli 2cm, hai lo stesso risultato con meno fastidio
così il livello del pozzetto è 2 cm più basso del livello in vasca
ovviamente dico 2cm, ma puoi farlo anche più basso

condormannaro 03-03-2007 11:12

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
se invece togli in tubo di scarico e tagli 2cm, hai lo stesso risultato con meno fastidio
così il livello del pozzetto è 2 cm più basso del livello in vasca
ovviamente dico 2cm, ma puoi farlo anche più basso

E magari...se taglio lo scarico, cosa fattibilissima, mi si abbassa il livello in vasca, che già è un po' basso per i miei gusti.

A stasera (se non ho capito male ci sarai anche tu alla cena...)

mariobros 03-03-2007 11:22

non ho capito come fa a scendere il livello in vasca se abbassi lo scarico #24
il livello dalla vasca è dato dalla pompa di mandata, quindi è costante, mentre in sump varia, infatti il galleggiante per il rabocco va messo li. se togli completamente il durso, il pozzetto si svuota ma in vasca il livello resta quello, non può scendere sotto il pettine


comunque si ci sarò anche io alla cena, ci vediamo li :-))

condormannaro 03-03-2007 11:29

Quote:

Originariamente inviata da mariobros
non ho capito come fa a scendere il livello in vasca se abbassi lo scarico #24
il livello dalla vasca è dato dalla pompa di mandata, quindi è costante, mentre in sump varia, infatti il galleggiante per il rabocco va messo li. se togli completamente il durso, il pozzetto si svuota ma in vasca il livello resta quello, non può scendere sotto il pettine


comunque si ci sarò anche io alla cena, ci vediamo li :-))

Non può scendere sotto il pettine, ovviamente. Ma scende eccome se abbassi lo scarico. Il livello in vasca è dato dalla pompa di mandata e dallo scarico. Se la pompa è al massimo, è dato dallo scarico.

Ciao

mariobros 03-03-2007 12:32

non ti seguo #24
che intendi per scarico?

il livello in vasca più giù della base del pettine non può scendere, che la pompa sia al max, al min o spenta, fin qui siamo d'accordo.
il flusso dell'acqua in caduta dipende dalla pompa di mandata, più acqua mandi su e più acqua scende una volta superato il pettine.
ora, che il pozzetto sia pieno o vuoto, ai fini della caduta/mandata, non fa una piega
per togliere la patina serve un flusso che la trasporta via, ovviamente oltre al buon movimento blablabla, questo flusso si forma creando un dislivello, e quest'ultimo lo crei nel pozzetto che è una zona neutra, nel senso che non influisce su niente, che sia pieno vuoto o a metà
il durso, se lo abbassi di qualche cm, crea il dislivello. ora la cosa importante è stabilire quanto abbassarlo, in modo tale da creare il flusso e rimanere silenzioso

stiamo dicendo la stessa cosa?

scorpion5 03-03-2007 14:29

se accorci l'altezza del tubo di scarico del durdo di 2-3 cm (che oltretutto è il modo corretto di installazione) il livello dell'acqua in vasca non subisce alcun abbassamento, poichè è il pettine a determinare l'altezza dell'acqua.

***dani*** 03-03-2007 14:42

in effetti non capisco il problema... è il pettine che decide l'altezza in vasca non altro... quindi non gliene frega nulla di cosa ci sia dopo... sempre il pettine da l'altezza.

l'unica differenza è se spegni la pompa che il livello cala di qualche mm, ma a pompa accesa il problema non si pone

SupeRGippO 03-03-2007 15:00

Quote:

Originariamente inviata da condorfly
Nel mio acquario l'acqua passa attraverso il pettine senza però cadere, e questo volutamente. La caduta, come spiegavo nel messaggio precedente, fa rumore. Per questo tengo il livello in modo tale che la superficie in vasca sia ad un'altezza identica alla superficie nel pozzetto.

e' questo l'errore che fai...

il dislivello fra vasca e pozzetto CI DEVE ESSERE, ovviamente se lo fai di 30 centimetri fara' molto rumore... ma fallo di 2 o 3 centimetri...
quel tanto che basta per "tracimare a cascata" ...in tal modo porti nel pozzetto tutte le proteine che si accumulano in superficie... e pian piano verranno smaltite scendendo in sump e finendo nello schiumatoio...
con livello del pozzetto identico alla vasca non ha senso avere un pozzetto.
Spero di essermi riuscito a spiegare.. ;-)

condormannaro 03-03-2007 15:54

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
in effetti non capisco il problema... è il pettine che decide l'altezza in vasca non altro... quindi non gliene frega nulla di cosa ci sia dopo... sempre il pettine da l'altezza.

l'unica differenza è se spegni la pompa che il livello cala di qualche mm, ma a pompa accesa il problema non si pone

Ragazzi, il pettine decide il livello dell'acqua, se all'interno del pozzetto il tubo di scarico sta ad un livello inferiore rispetto al minimo del pettine.

Se invece sta ad un livello superiore, allora non è il pettine a decidere il livello, ma l'altezza del tubo di scarico.

Voi mi direte: perchè hai il pettine così basso?

Risposta: l'ho già detto, si sono sbagliati a montarlo.

Il punto è: alzo il pettine, come consigliato da Dani (facile a dirsi ma meno a farsi) oppure esiste un'altra soluzione?

Il D'urso, in un sistema come il mio, dà un contributo modesto.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08533 seconds with 13 queries