AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   allestimento vasca discus consigli!! (FOTO ALLESTITO PAG.8) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77149)

pepot 07-03-2007 16:38

confermo
a me polisperma cresce 2-3 cm al giorno
la mia temp è 28-29

dado82 07-03-2007 18:15

bellissima anche la vasca di pepot...il mio problema è che avendo 205 lt lordi che poi diventeranno circa 190 netti facendo una zona molto rigogliosa, come ho adesso, ho paura di portare via troppo spazio al nuoto....quindi io avrei pensato a 1 o 2 grosse radici(non so ancora bene di cosa consigli o idee ben accette)...e poche piante qualcuna bassa tipo anubias, e qualche cespuglietto di Hydrocotyle verticillata, qualcuna alta nel lato corto che poggia al muro, cosi copro anche i tubi del filtro esterno e una grossa ninfa tipo la zenkeri rossa.nessuno ha una minima idea di quanta sabbia mi puo servire?...grazie ancora a tutti

Ute1 08-03-2007 00:28

guarda bene che per i legni ce ne sono di varie specie e guarda anche qualche sfondo da siliconare sul lato che va alla parete . Ne ho visti alcuni con cestinetti per introdurre piante tipo felci etc , fatti di un materiale tipo legno malleabile . Per il fondo credo 15/20 kg e cmq 4/5 cm da terra .

dado82 08-03-2007 10:57

ciao a tutti mi è sorto un dubbio: sono ancora ben lontano dall' acquisto dei miei dischetti, devo ancora smantellare la vasca di comunita, ma quando sarò vicino secondo voi è meglio acquiastarli tutti dallo stesso negoziante, magari dello stesso acquario cosi sono gia abituati a stare insieme o non è una cosa rilevante?altra domanda io ho gia un impianto co2 perchè la vasca che ho ora è molto piantumata, ma la mia previsione per qualla dei dischi è di metterci veramente poche piante, quindi l'impianto non importa o mi puo aiutare a tenere un po il ph basso?

Stefano81 08-03-2007 11:02

Quote:

Originariamente inviata da dado82
la mia previsione per qualla dei dischi è di metterci veramente poche piante, quindi l'impianto non importa o mi puo aiutare a tenere un po il ph basso?

ti può aiutare a rendere il pH stabile se hai un pH controller e lo setti max 0,1-0,2 sotto il pH che avresti senza co2... io farei così, senza pH controller mi sa che fa solo danni in caso di piantumazione minima...(per i dischi ovviamente!!)

dado82 08-03-2007 11:03

vogliate scusare le domande a raffica: in un topic "il tafìglio dell'acqua" ho letto che a CM è stato consigliato di far maturare il filtro con solo acqua di rubinetto, mentre la mia idea era di riempire da subito l'acquario con solo acqua a osmosi e correggierla con sali liquidi da subito....è sbagliato??grazie ancora per il vostro prezioso aiuto, siete pazientissimi #25

dado82 08-03-2007 11:04

Stefano81, e per il futuro acquisto mi sai dire qualcosa?

Stefano81 08-03-2007 11:15

più che tutti dallo stesso negoziante potresti prenderli da negozianti diversi per evitare parentele strette, comunque è consigliabile prenderli tutti nello stesso periodo e di stessa dimensione per un discorso gerarchico...

Prendere i dischi in più negozi diversi però potrebbe essere più pericoloso perché portatori sani di una malattia in un gruppo potrebbero contagiare l'altro gruppo... aspetto che si apra un dibattito, mi ricordo che Altum aveva parlato in qualche topic recente di una cosa del genere.

Per quanto riguarda l'avvio della vasca io non sono di esempio perché ho fatto il testone l'ultima volta e l'ho avviata già con acqua tenera (ma era un cubo da ripro). La prima vasca l'avevo avviata con acqua tenera e poi sono tornato ad acqua di rubinetto perché il fondo si mangiava il kh (il mio è un caso molto particolare) per cui ritengo di non essere un esempio da tenere in considerazione...

Comunque credo che la prima acqua con cui si avvia un acquario va quasi tutta buttata via in cambi prima di popolare e quindi non vale la pena di sprecarci acqua di osmosi (questo credo che sia il motivo principale della teoria..."all'inizio acqua di rubinetto")

dado82 08-03-2007 14:35

allora all'avvio su circa 190 lt d'acqua come posso gestire la cosa?solo acqua di rubinetto?o una minima parte di osmosi ce la metto?

dado82 08-03-2007 14:41

scusate l'ultima domanda non importa ho trovato un topic esauriente...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08481 seconds with 13 queries