![]() |
Se non hai letto questi Link utili all'approfondimento circa la fertilizzazione dacci un occhio, ci trovi diverse formulazioni del pmdd con il sempreverde + potassio, magnesio etc etc.
Una delle "perplessità" è che il sempreverde contiene una percentuale un pò troppo alta di rame, dannoso, se appunto, troppo per pesci e batteri. Quoto NPS per quanto riguarda la fertilizzazione Crypto, io la preferirei al pmdd tradizionale, ma se non trovi il compo orchidee è un problema.... Quote:
Quote:
Ciao Padano..... ;-) |
[quote="ozelot"]Se non hai letto questi Link utili all'approfondimento circa la fertilizzazione dacci un occhio, ci trovi diverse formulazioni del pmdd con il sempreverde + potassio, magnesio etc etc.
Una delle "perplessità" è che il sempreverde contiene una percentuale un pò troppo alta di rame, dannoso, se appunto, troppo per pesci e batteri. Quoto NPS per quanto riguarda la fertilizzazione Crypto, io la preferirei al pmdd tradizionale, ma se non trovi il compo orchidee è un problema.... quote] Ciao ozelot ho appena finito di vedere quasi tutto il materiale che mi hai dato da leggere, in precedenza qualcosa mi era sfuggita ma ora una cosa è chiara: E' UN CASINO PAZZESCO!!! :-)) Scherzi a parte la verità è: OGNI VASCA è FINE A SE STESSA NON CE NE SONO 2 UGUALI quindi ecco la formula vincente dei produttori di fertilizzanti x acquario :prendono tutti gli elementi necessari alle piante, tolgono tutti quelli che possono arrecare anke il minimo danno ad una vasca che contiene anche pesci e poi diluiscono infinitamente tutto il resto. Alla luce di tutto questo varierò i metodi artigianali degli articoli visti adattandoli alle mie esigenze.... penso di andarci cauto e al più presto vi farò sapere ciao e grazie infinitamente a tutti |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
secondo la ricetta del pmdd viene aggiunto potassio e magnesio solfato. il potassio solfato costa poco, ma lo vendono in sacchi da 50kg (io ho ancora 49,9 kg da usare) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se ti mando in una busta un TOT in francobolli ( fai tu il prezzo) me ne mandi un 200 grammi o altro peso che non comporta spese di spedizione eccessive mi faresti un gran favore ciao e grazie mille |
Ragazzzi un altra cosa : occorre mettere in frigo una soluzione di solo sempreverde + acqua??
ed un altra di acqua + sale inglese???? e un altra di acqua + ferro chelato???? e un altra di solfato potassio + acqua?? |
Personalmente ho una bottiglietta per ogni soluzione, ma sono uno smanettone.... :-))
ma la ricetta "classica" del pmdd prevede una sola bottiglietta con la miscela..... ;-) Dipende da come preferisci.... ;-) Ah, sarebbe meglio utilizzare acqua di osmosi così sai cosa metti in vasca, quella di rubinetto contiene di per se varie sostanze... |
Domandina riguardo gli elementi chelati e il pmdd: Se aggiungiamo pochissimo HCl alla soluzione di 500ml il ph va tipo a 2, allora cosa succede agli elementi che hanno un range di celaggio compreso tra 4-7?? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl