![]() |
Oddiomioooooooo ma che dobbiamo fare!!!! cmq ti sapro dire quando finalmente inserirò i primi pesci..
volevo anche dirti che ascoltando i consigli ricevuti qui, ho ordinato su ebay i test a reagenti liquidi della aquili (o come si chiama!) ma mi devono ancora arrivare perciò ancora non so se è finita bene questa esperienza ;-) ma spero di si!!! li ho pagati un po meno di 20 euro e ci sono i 5 classici di cui tutti parlano. Ne avevo visti di altri nei negozi, ma a parte che sono alle prime armi e c'erano boccette di tutti i tipi e io non ne capivo niente, ho visto e capito bene i PREZZI #17 #17 #17 ci vuole il mutuo!!! e a sedico ho visto una fantastica valigetta della sera che costava 100 euro... sono fuori!!! se decidi di fare cosi ti riporto il sito su cui comperarli #36# #36# |
si l'ho vista anchio...matti..ma non sai cosa ho visto stasera...dei poveri chanda ranga colorati artificialmente!!!!!! -04
|
Quote:
Grazie del termine altisonante, ma mi ritengo soltanto un amatore, molto "amante".... ;-) ;-) Per rispondere alle tue domande posso dirti che: La prima volta che allestii un acquario (non ne sapevo una cippa) mi affidai a due amici che prima riempirono la vasca con acqua di rubinetto, poi misero il biocondizionatore direttamente dentro. Ma oggi lo ritengo sbagliato. Attualmente mi sono dotato di una discreta scorta di taniche da una 30ina d litri (le mie due vasche messe insieme ne contengono oltre 400)...cioè 4... che, in base ai valori che voglio tenere suddivido tra RO (impianto mio e di un mio amico) e di rubinetto biocondizionata....in decantazione. Quei 120 litri potenziali di acqua nuova costantemente disponibile, mi hanno permesso (in occasione di un recente problema avuto con la vasca più grande che perdeva e dovuto rifare ex-novo)...di riempirla nuovamente nel giro di 2 volte (in due giorni)...quasi come fosse un nuovo allestimento. 2 taniche di quella misura (o 3-4 da 15 lt.), credo facciano al caso tuo e ti preservino da qualsiasi brutta sorpresa.... ciao. besos. bruce. |
Quote:
ok bruce, vorrà dire che andrò alla ricerca anche delle taniche.. visto che cmq devo aspettare ancora prima di allestire tutto.. almeno che per quel giorno abbia tutto ciò che mi serve pronto.. e poi come fai, usi un tubo e metti la tanica su una scala? e lo fai pescare non sul fondo cosi questi benedetti metalli pesanti poi li butti nello scarico? |
Quote:
|
Quote:
http://cgi.ebay.it/5-TEST-PER-ACQUAR...QQcmdZViewItem |
fr@nco, ho visto il link,allora mi consigli di comprarli da lì?mi posso fidare?(non ho mai comprato niente in rete! #12 )
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'opinione altrui va rispettata in quanto tale..... |
ciao aredhel il link che avevano dato a me è questo
- http://cgi.ebay.it/5-TEST-PER-ACQUAR...QQcmdZViewItem ma segui pure le istruzioni di franco.. è un mio uomo di fiducia ;-) ;-) scherzi a parte potrebbe essere che il mio link ti porti a un sito che è ormai scaduto perche si tratta di aste. Se non hai mai acquistato su ebay ti converrebbe farti un giro e capirci un po qualcosa.. ti dovrai registrare e capire un po il meccanismo delle aste che a me risulta un po incomprensibile.. #36# #36# se non ricordo male il prezzo totale con anche la spedizione è di 19.95€ totali, mentre il sito di petingros te lo vende a 19€ più il costo della spedizione da aggiungere posso chiederti un'informazione io invece? sai per caso se i vivai frescura, li a sedico, hanno anche delle pietre di tufo che magari usano per fare le bordure o i giardini rocciosi? ciao segugio ti ringrazio dei consigli ma non ho il tempo di correre avanti e indietro con pesantissime taniche piene d'acqua #06 , visto anche che il negozio piu vicino è a un'ora di macchina e non prendo nemmeno in considerazione l'idea di avere un'impianto che credo sia anche costoso.. preferisco usare la mia fresca ;-) acqua dolomitica aggiungere il bio e adattare tutto cio che inserirò ai suoi parametri, almeno per il momento. Cmq sono daccordo con te sul fatto di inserire meno prodotti possibile, ma proprio niente niente... mah.. non so cosa dire, sicuramente tu ne hai avuto una buona esperienza altrimenti non lo consiglieresti, però non so, non sono esperta ancora, purtroppo! Cmq siccome è la mia prima vasca intanto incomincio così e poi valutero il tutto man mano, cio non toglie che tu sia stato molto gentile a darmi la tua opinione :-) ciao franco... qui in giro per i forum ho letto molte volte la parola "quoto" a allora la voglio usare anche io sto giro, anche se ci capisco ancora poco ... quoto franco #22 ciao e grazie a tutti :-) :-) |
Quote:
Questa pratica un pò barbara suppongo non si adatti ad una donzella...ergo hai già capito come fare: scala, gomma non sul fondo ma all'inizio della bocca della tanica...e poi la fai scendere mano a mano che si svuota...fino a tre dita dal fondo. Poi butti il resto. besos. bruce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl