![]() |
Ragazzi nn inquinate il topic con discorsi nn attinenti al tema grazie.Se il discorso vi interessa particolarmente aprite una discussione in una sezione più idonea. ;-)
|
Non esageriamo con il litraggio di scarto #07 . Con impianto d'osmosi inversa, la proporzione e' di circa 1 a 3, non certo di 1 a 4/5. Ci sarebbe da proccuparsi davvero.
|
Quote:
250 litri d'acqua non sono nemmeno 1 metro per 1 metro d'acqua ( io ho una vasca da 216 litri, quindi come vedi non tanto piu' piccola).. vuoi mettere queste misure con i kilometri dei laghi, fiumi, ecc?spero di no... 3 neon da 25 watt, sono comunque un consumo... pensa(rifacendomi al tuo discorso poetico ma utopico) a quelle persone che campano con la luce del giorno, e non hanno mai visto una torcia elettrica e non sanno che cos'è il computer da cui tu scrivi e leggi questi messaggi... non ho il condizionatore.... certo che continuo ad usare acqua RO... altrimenti lo fa il negoziante e guadagna pure su di me!!! Per favore, chiudiamo questo discorso, e non fare discorsi OT e (secondo me) così "profondi" , soprattutto in questo contesto.... nulla di personale, ok? con questo chiudo questa discussione, e prometto che non rispondero' piu' ad alcuna provocazione , soprattutto in questo topic. Scusate lo sfogo... |
50 litri in 6 ore è nella media, lo confermo anch'io. Non hai bisogno di nessuna pompa booster. :-)) ;-)
|
Mi dispiace che si è finiti a parlare di cose che non c'entrano in questo topic e non voglio entrarci nemmeno io!!! Comunque se sono nella media meglio!! Grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl