AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Seachem a mille...valori a zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75686)

Massimo Suardi 02-03-2007 20:23

oppure che il prodotto seachem da te acquistato sia difettoso...può essere colpa anche di entrambi...

Giuseppedona 02-03-2007 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Emilio
Giuseppedona, ma mi sa che la stupidata l'hai fatta sia tu che il tuo test

Caro Emilio, a parte il tono con cui hai scritto la frase che non mi sembra dei più cordiali.... sinceramente non capisco dove avrei sbagliato nei calcoli #24

Allora, posto che 0,75litri di acqua convertiti in galloni US sono 0,198129 (non capisco da dove ti viene fuori il tuo dato di 0.1875 che corrispondono a 0,709762 litri)

la formula che ho applicato è quella riportata sulla bottiglia del Seachem che recita per l'appunto
"For example to raise 20 gallons by 0,20mg/l nitrogen you would use: 0,25*20*0,20=1mL"

Che tradotto significa "Per esempio per aumentare 20 galloni di 0,20mg/l di azoto userete: 0,25*20*0,20=1mL"

Ora ritornando al mio conteggio:

0,25 dato fisso
0,198129 galloni - ovvero 0,75 litri
20 ovvero 20mg/l

avremo:

0,25*0,198129*20=0,990645 ovvero arrotondato 1ML di Nitrogen

;-)

Emilio 03-03-2007 04:45

Quote:

Caro Emilio, a parte il tono con cui hai scritto la frase che non mi sembra dei più cordiali....
Ciao giuseppe, comincio il mio messaggio porgendoti le mie più sentite scuse #12 ! Non era assolutamente mia intenzione offenderti. Non mi permetterei mai di fare il saputello presuntouso... soprattutto con persone che non conosco e che non mi conoscono. C'è sicuramente stato un malinteso, scaturito dal fatto che non parlandoci di presenza non si carpiscono i "toni" e "l'espressioni" con la quale si dicono le cose, io in più stupidamente (visto la fretta bestiale che avevo quando ti ho risposto) ho dimenticato #23 ad inserire una faccetta sorridente tipo questa: -11 ... per farti capire il tono scherzoso con cui mi rivolgevo a te. Anche se mi avessi detto che i discus sono pesci d'acqua salata, non mi sarei permesso di risponderti in maniera poco felice, perchè la nostra è una passione che nutriamo tutti con "devozione" ed è questa una cosa che ci deve unire non separare. Non ne vale la pena essere poco cortesi perchè una persona ha commesso un errore o ha detto una cosa sbagliata in materia di acquariologia ... i problemi sono ben altri. Concludo dicendoti che sei una persona molto disponibile e simpatica e visto che sei presente e cortese in molti messaggi di questo forum ti assicuro che posso provare solo apprezzamenti per te ed in più ritengo che tu sia una persona più preparata di me in materia #25 .

Tornando ai nostri calcoli...

Quote:

(non capisco da dove ti viene fuori il tuo dato di 0.1875 che corrispondono a 0,709762 litri)
Hai raggione non conosco l'unità di misura in questione (galloni) ho semplicemente fatto una proporzione a partire dai dati presenti sull'etichetta dei prodotti Seachem (20 galloni = 80 litri) quindi:
20:80=x:0.75
x=20*0.75/80
x=0,1875
Comunque se tu sai per certo che il valore equivalente in galloni di 0.75 litri è 0,198129, evidentemente hai fonti più attendibili della mia proporzione e quindi ti credo per certo.
Il "problema" (non offenderti ah! #19 :-D ) del tuo calcolo è che hai usato il "dato fisso" (0.25) relativo alla concentrazione di azoto totale, non di nitrati. Se vuoi sapere la concentrazione dei nitrati devi usare l'altro dato fisso (0.05), questo se continui a leggere l'etichetta, lo troverai scritto mi pare fra parentesi (attualmente non ho davanti il flacone).
Quindi anche utilizzando il valore esatto di galloni corrispondenti a 0.75 litri, vedrai che il discorso cambia di pochissimo rispetto a quanto ti avevo detto nell'altro messaggio, infatti:

0,05*0,198129*X=1 ml
X= 1/(0,05*0,198129)
X=100 mg/l

altra verifica:

0,05*0,198129*20=0,198129ml

mentre tu ne hai inseriti 1 ml ;-)
Spero di essere stato chiaro.
Ciao e ancora scusa per prima.

Giuseppedona 03-03-2007 15:31

Bene Emilio, alle volte le faccine sono propedeutiche....comunque nessuna polemica o risentimento....tra paesani poi..... ;-)

Allora hai ragione, in effetti mi sono solo soffermato sulla parte finale dell'etichetta dove veniva riportata la formula che ho applicato. A leggerla tutta, in seguito, ho notato che comunque non è che sia molto chiara nelle definizioni di "azoto totale" e "Nitrati".

Stando pertanto hai calcoli effettuati da te e successivamente ai miei, il mio procedimento doveva dare una concentrazione di 100,8799 ppm cosa che i test non hanno assolutamente rilevato -05 e devo dire non rilevato non di poco...infatti da 20ppm (rilevato) a 100ppm ci stà una gran bella differenza.

A questo punto mi son chiesto....ma è il test che è sballato o il Nitrogen che non contiene tutti questi NO3 ?

Presto fatto, mi son armato di pazienza, bilancino, KNO3 e acqua di RO. Posto il fatto che sono cocciuto e nelle cose voglio vederci sempre il più chiaro possibile, mi sono ricavato un litro di RO contenente 20mg/l.

Come ?
1 - Allora misurato 0,5 litri di RO e portata a circa 30°C
2 - pesato 16,29gr di KNO3 con bilancino elettronico
3 - versata la polvere nell'acqua e fatta sciogliere
4 - portata la soluzione ottenuta fino a 1 litro
5 - prelevato 2 ml di questa soluzione (che di fatto aumenta 1litro di RO di 10mg/l ogni ml) e versati in un altro litro di RO (a conducibilità di 42mS)
6 - Ottengo un litro di acqua la cui concentrazione è di 20mg/l

E ora viene il bello....testo i kit a reagente di tre marchi sul mercato...JBL, Prodac e Tetra....e sapete cosa ottengo ?

JBL 1° kit rilevato ----> 20 mg/l
JBL 2° Kit rilevato ----> 15/18 mg/l
Prodac ---------------> 5 mg/l (di sicuro sotto i 10mg/l visto che questo test inizia con "0" e poi passa direttamente a 10mg/l)
Tetra -----------------> 30/35 mg/l (i test tetra hanno una scala che passa dai 12,5 ai 25, 40,50,100 in questo caso il colore era più scuro dei 25 ma sotto i 40)

Da tutto questo cosa deduco ? Appena due cose fondamentali....

1 - Ancora una volta i JBL si mostrano molto attendibili
2 - Il Nitrogen Seachem non è poi questa concentrazione di NO3 che ci vogliono far credere.

Chiudo, questo mio lungo post (di cui mi scuso anticipatamente) dicendo che questo mio esperimento non vuole essere un attacco a nessuna casa produttrice ma solo una verifica "casalinga" della bontà di alcuni prodotti che acquistiamo alle volte a "caro" prezzo e che chiaramente può essere soggetto a margini d' errore.

;-)

Emilio 04-03-2007 02:18

Ciao Giuseppe, io la mia "prova attendibilità" del test l'ho effettuata in maniera meno ortodossa di come hai fatto tu. Praticamente ho misurato i nitrati della mia acqua di rubinetto che storicamente ha sempre contenuto circa 20 mg/l di quest'ultimi, ed anche con il test che attualmente posseggo (JBL appunto), ho rilevato questo valore.
Concludo...come ti spieghi l'esperimento di Rek, che invece ha preparato col nitrogen una soluzione a 20 mg/l, concentrazione questa confermata dal test Seachem? Il mistero s'infittisce #24
Non è che i prodotti Seachem comprati su aquaristic.net costano meno ma sono taroccati? Mentre per il ferro sembra che non ci siano sospetti di attendibilità, tutto sembra funzionare a dovere. Tu dove hai comprato il tuo nitrogen?

Giuseppedona 04-03-2007 02:32

Quote:

Originariamente inviata da Emilio
...come ti spieghi l'esperimento di Rek, che invece ha preparato col nitrogen una soluzione a 20 mg/l, concentrazione questa confermata dal test Seachem?

Infatti spero che Matteo si faccia sentire ;-)

ReK 04-03-2007 10:02

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Allora ho immesso 1ml di Nitrogen in 75cl di RO e per cui in base alla conversione in galloni e alla formula riportata sulla confezione del Nitrogen.....la concentrazione che dovrei rilevare è di 20ppm....confermate se ho fatto qualche stupidata nel calcolo.


dai miei calcoli per trovare i NITRATI

VALORE FISSO 0,05
LITRI ACQUARIO 0,75
N Desiderato 20


ml necessari 0,195 (=0.05*(0.75*0.26)*20) e non 1ml



Quote:

Allora, posto che 0,75litri di acqua convertiti in galloni US sono 0,198129 (non capisco da dove ti viene fuori il tuo dato di 0.1875 che corrispondono a 0,709762 litri)
0.75L a me corrispondono a 0,195 G americani

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
2 - Il Nitrogen Seachem non è poi questa concentrazione di NO3 che ci vogliono far credere.

io dubito che la seachem dichiari una concentrazione e nella realtà ce ne sia un altra,magari il tuo nitrogen preso ingermania è difettoso, prova a chiedere se te lo cambiano


cmq per prima cosa bisognerebbe leggere per bene le istruzioni

To target a specific nitrogen increase, dose according to the following formula: 0.25vn=m, where v= volume of tank in gallons*, n=desired nitrogen increase (

if using a “nitrate equivalent” value for “n” then use a factor of 0.05 instead of 0.25 in the formula) and m=volume of product to use in mL. For example to raise 20 gallons* by 0.20 mg/L nitrogen you would use: 0.25*20*0.20=1 mL.




Giuseppedona, ma il test può arrivare a misurare 100ppm di N ... non credo proprio

Giuseppedona 04-03-2007 11:48

Quote:

Originariamente inviata da ReK
0.75L a me corrispondono a 0,195 G americani

Bella questa... 1litro corrisponde a 0.264172052358148 Galloni US e di conseguenza 0,75 litri corrispondono 0.198129039268611, se non ci credi fai un giro nei tanti convertitori on-line ;-)

Quote:

io dubito che la seachem dichiari una concentrazione e nella realtà ce ne sia un altra,magari il tuo nitrogen preso ingermania è difettoso, prova a chiedere se te lo cambiano
Anche io dubito che nella vita ci possano essere persone che possano fare del male hai bambini ma sono smentito ogni giorno. -04

Il paragone non è dei migliori ma sicuramente questa difesa a spada tratta della Seachem mi lascia perplesso #13 #13 Restano pur sempre una ditta commerciale che come tante altre stà attenta agli utili e alle vendite....detto questo come si diceva potrebbe essere un difetto di produzione, anche se visti i costi gradirei un tantino di attenzione in più sui controlli qualità !!!
Quote:

cmq per prima cosa bisognerebbe leggere per bene le istruzioni
questa frase si potrebbe, allora, rigirare alnche alla Seachem e dire di leggere bene le istruzioni per la produzione del Nitrogen.

Anche perchè se io sbaglio a leggere bene l'etichetta scritta in inglese e tradotta, tu mi dici di stare attento, se loro sbagliano una linea di produzione e mettono in commercio un prodotto chiaramente difettoso...beh! hanno semplicemente sbagliato !

Questo problema lo ha già avuto Emilio ora io e poi questa frase di stardom la dice lunga

Quote:

cmq non per essere cattivo, ma per la somministrazione di fosfati e nitrati era nettamente meglio affidarsi a kno3 e kh2po4...i due della seachem sono forse, insiema al flourish l'anello debole della linea... :-/ :-/ :-/
che a questo punto sottoscrivo in pieno....visti anche i costi.

Mi piacerebbe che qualcun altro provasse a fare delle prove per rilevare la concentrazione di NO3 sul Nitrogen, tanto per capire se effettivamente è stato un errore di produzione di una linea o è la norma anche perchè questo non mi convince molto
Quote:

Originariamente inviata da ReK
i vari test in circolazione si comportano in modi diversi, alcuni test rilevano prodotti di alcue linee, altri no

Matteo scusa se ti ho disturbato in pvt ;-)

Giuseppedona 04-03-2007 11:50

Quote:

Originariamente inviata da ReK
Giuseppedona, ma il test può arrivare a misurare 100ppm di N ... non credo proprio

dimenticavo questo....i test JBL NO3 arrivano a misurare fino a 240ppm ;-)

ReK 04-03-2007 14:13

bho mi pare di capire che tu + che cercare di capire il problema ti stia ostinando sul fatto che la seachem potrebbe aver sbagliato


perchè non provi a fare il test come ho fatto io

1L di Ro 0.25ml di nitrogen e vedi cosa viene fuori?



cmq ricapitoliamo

se il tuo test rileva 20 vuol dire che la combinazione test da te usato e seachem nitrogen, misura l'effettiva concentrazione di nitrogen e non di NO3


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10449 seconds with 13 queries