![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Vedo con piacere che hai letto attentamente i miei link :-) |
si che li ho letti ma parlano solo del ph in relazione a co2 e kh.
Insubrica Inviato: Gio Feb 22, 2007 6:59 pm Oggetto: -------------------------------------------------------------------------------- Citazione: non hai detto che doveva salire fno a raggiungere il ph del dell'acqua rubinetto con cui ho miscelato l'osmosi? No ho scritto che il pH tenderà a quello dell'acqua con il sistema tampone più forte! Citazione: tu hai detto che scuotendola potrebbe salire? Scuotendo l'acqua la co2 disciolta andrà in atmosfera facendo alzare ilpH, ovviamente se l'acqua ha già perso tutta la co2 il pH rimarrà invariato. Citazione: dovessi riempire l'acquario con quest'acqua il ph nonostante il movimento dell'acqua da parte del filtro resterebbe 6,8 o salirebbe? intendo acqua miscelata cioe' ph 6.8, non totalmente acida di osmosi |
Quote:
Quote:
|
un'ultima cosa:
forse ho capito qual è il motivo per cui il ph sale. io penso che sia dovuto alle piante, nel senso che ho l'acquario pieno zeppo di piante e solo due cacatuoides e tre otocinclus. quindi la mia deduzione è che c'è poca anidride carbonica e quella che c'è viene assorbita completamente dalle piante, portandola a livelli molto bassi e alzando cosi' il ph. che dici della mia teoria? |
Una cosa è certa nei tuoi acquari hai il kh troppo basso e c'è poca CO2, secondo me la carenza di CO2 è più facilmente imputabile alla dispersione in atmosfera che non all'assorbimento delle piante, però....
|
io la co2 non la somministro. quella che c'è è quella che è presente normalmente in acqua. il kh è a 5 adesso come ieri. solo che da ieri il ph è salito da 6,5 a 7,2
|
Aspetta perchè io mi rifaccio ai valori che hai dato all'inizio ph 7 in una vasca, ph 7,5 nella seconda e kh 2 in entrambe. Come hai fatto ad arrivare a ph 6,5? ha fatto un miscuglio con la RO? per il kh invece?
Secondo me è inutile che ci giriamo attorno o usi la co2 oppure ci rassegnamo al fatto di avere ph altini... poi scusa hai i cacatuides che se non sbagliaono stanno bene con quel ph. |
ma stanno meglio e si riproducono meglio con ph acido
con un estratto di torba ma la cosa anormale è che un acidificante non puo' durare neanche 12 ore |
La torba dura dipiù dipende anche dalla qualità e dalla quantità
|
ma colora tanto l'acqua?
secondo te quanta ce ne va in 100 litri scarsi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl