![]() |
Dimenticavo, normalmente si usano alimentatori lineari non regolati sono solo stabilizzati, queso per questioni di costo, quindi la tensione è correlata al carico. Certo che se usi regolati o switching non posso che essere d'accordo con tè.
|
Quote:
quello che dici non è vero e ti spiego il perchè. Sia che tu aspiri o soffi sulla vasca, otterrai sempre passaggio di aria a temperatura ambiente. Questo perchè il coperchio non è stagno e l'aria passa. Se tu estrai l'aria, la diffenza di pressione porterà dentro il coperchio aria esterna, e viceversa se tu soffi l'aria esterna che stai "pompando verrà fatta uscire sempre dalla differenza di pressione. Quindi soffiando o aspirando non cambia nulla, anche perchè il principio sul quale si basa il funzionamento delle vantoline non è raffreddare la superficie ma aumentare l'evaporazione del liquido. Aumentando la circolazione d'aria sulla superficie del liquido ne aumenti l'evaporazione e la temperatura diminuisce. Le mie ventole ad esempio soffiano sulla superficie sia per la vasca aperta che per quella chiusa e guadagno circa 3 gradi rispetto all'ambiente. E con questa rispondo anche a Kain. Tieni sempre presente che abbatti la temperatura di 3-4 gradi al massimo rispetto alla temperatura di partenza. E poi consiglio di mettere dei termostati e un sistema di rabbocco. Evaporerà molta acqua. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl