![]() |
vorrei spezzare una lancia in loro favore.
leggendo le istruzioni diciamo che si dovrebbe capire... altrimenti a nessuno di noi non sarebbe venuto il duvvio. invece il dubbio è sorto a tutti. perchè addirittura vi ha deluso? dai mi sembra esagerato... ricordiamoci che è l'unico test che misura anche il ferro chelato... diciamo che hanno peccato nella precisione delle istruzioni, magari potevano metterci un disegno è vero. magari visto che mi hanno risposto e che quindi leggono le mail, potrei mandargliene un'altra consigliandogli di precisare meglio, magari con disegno, visto che sui forum di acquariofilia siamo in molti ad avere sto dubbio. che ne pensate? |
Si è vero che questo test "dovrebbe" leggere anche il ferro chelato, ma è pur vero che le istruzioni lasciano molto a desiderare. Poi se non ho capito male esox, li ha raggiunti tramite il numero verde e gli hanno confermato per intenderci fino alla linea verde a te per email ti hanno detto fino alla linea rossa e che comunque non importa il quantitativo ma basta metterlo.
Insomma, ElBarto, se questa non è poca professionalità....i test a reagente sono tali perchè si usano dei reagenti e questi per dare dei parametri corretti dovrebbero essere dosati nel giusto quantitativo e non in modo approssimativo. Mi ha deluso non tanto per il Fe ma anche in precedenza per PO4 (vedi scala colorimetrica assolutamente inutilizzabile passa da zero a 0,5 mg/l senza valori intermedi) e NO3 dove il test mi dava delle rilevazioni alquanto improprie poi verificate con test JBL e confermati da un footometro. Ero riapprodato a Tetra per il ferro chelato e ora viene fuori questa storia....insomma alla fine non è che li regalano questi benedetti test. -04 |
ah, non avevo capito bene la questione di esox....
certo effettivamente credo che dovrebbe avere importanza la quantità di polvere, ma non sono un chimico e non so quale sia la reazione. possibilmente è vero che non importa quanta ce ne stia. |
Grazie a ElBarto, mi sembra di aver capito che la quantità di polvere non sia così importante anche perchè se lo fosse il sistema di misurazione sarebbe veramente pessimo! domani faccio il test con tanta e poca polvere e vedo cosa mi da.
Ciao ;-) |
Quote:
e poi, se non è importante la qtà di polvere (che mi sembra strano...) perchè non dire di metterne il doppio, oppure magari inserire un cucchiaino da 5 cent .... |
Quote:
Ovviamente non ho potuto testare la "correttezza" dei valori sulla scala....ma mi sembra di poter dire che anche il JBL rileva il chelato ;-) |
e da notare che la dennerle usa mi sembra solo il chelato....
|
Ragazzi...tanto per contribuire al post. Ho appena terminato i test di routine settimanali della mia vasca e mi sono concentrato molto sul fe.
Allora in vasca per problemi vari ho da circa 15 giorni sospeso la fertilizzazione Seachem e la scorsa settimana ho messo una pastiglia di E15 nel vano filtro. La misurazione del ferro oggi effettuata con il JBL mi dà 0,05 mg/l (in passato sempre "0") e il test Tetra (misurando solo fino alla riga rossa di polvere) un viola pallido che sta tra "0" e "0,5" e percui "penso" che i due test dovrebbero collimare. Ora mi chiedo, questo benedetto test Tetra tanto decantato perchè riesce a misurare il chelato....ma alla fine a che serve? Se lo confrontiamo con il JBL, che il chelato lo rileva ugualmente, mi sembra meno professionale in quanto la scala valutativa e molto stretta e come detto prima passa dallo "zero" subito a 0,5mg/l, lasciando un ampio margine valutativo all'occhio dell'acquarofilo quando invece il JBL ha una scala molto ampia partendo dallo "zero" e passando dallo 0,05 ecc. lasciando molto meno spazio per errori di interpretazione. Alla luce di quanto sopra, però mi sovviene un altro dubbio (che esula il topic). In precedenza ho sempre fertilizzato con l'Iron della Seachem, che come saprete e ferro gluconato) ma entrambi i test non lo hanno rilevato mai in vasca pur fertilizzando a protocollo pieno, mi chiedo come mai ? Considerando che i PO4 in vasca sono assenti e pertanto escludendo un discorso di precipitazione dovuto alla legatura tra il Fe e i PO4 ? |
effettivamente quando ho scritto del test tetra come l'unico che misura il ferro chelato mi sono rifatto ai tanti post che affermavano sta cosa.
ovviamente non so per esperienza personale se poi è vero. mi son solo rifatto all'unanimità dell'affermazione. evidentemente visto le vostre prove è una boiata. piernick, ovviamente la prova falla con polvere alla riga verde e poi con polvere alla riga rossa. non esagerare mettendo un solo granello e poi mezzo chilo di polvere. riguardo al discorso della quantità di polvere ho una teoria. per il test servono 3 elementi: -il ferro da rilevare -una sostanza che cambi colore (la polvere) -una sostanza che fa cambiare colore solo quando è legata contemporaneamente sia al ferro che alla sostanza che cambia colore (ovvero le gocce). per cui la polvere serve in eccesso per evitare di sottostimare il valore del ferro sicuramente sia alla linea verde ke alla rossa siamo cmq in eccesso (visto che affermano che non cambia) le gocce fungono solo da mezzo che consenta alla concentrazione di ferro realmente presente in vasca di cambiare il colore alla polvere dando così una certa intensità di colore. per essere + chiaro provo a fare un esempio. mettiamo di avere a disposizione una quantità di polvere corrispondente ad una scala fino a 200 e una concentrazione di ferro pari a 30. le gocce consentiranno al ferro di far cambiare colore solo a 30 gradini della scala. se la polvere fosse maggiore e consentisse una scala fino a 400, le gocce cmq farebbero cambiare colore solo a 30 gradini. diverso il discorso se la polvere fosse in difetto, ovvero consentisse una scala solo fino a 20. si andrebbe fuoriscala, e misureremmo solo 20 gradini quando il ferro invece va oltre... spero di essermi spiegato, in tal caso scusatemi, ma torno da una mattinata molto stancante. :-D :-D :-D |
Il test con polvere linea rossa o linea verde mi da lo stesso risultato identico colore rosa pallido pallido.
Non cambia nulla! Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl