AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Scompenso sessi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74960)

HH 25-06-2007 23:35

ok. allora come si spiegano le osservazioni riportate??

Mr. Hyde 26-06-2007 01:06

Quote:

Scusate se mi intrometto nel discorso, ma guardate che la genetica è uguale per tutti: uomini o animali k siano e non crredo proprio k alzando o abbassando la temperatura cambi la percentuale dei maschi nati.
Quote:

La determinazione del sesso di un essere vivente può derivare sia dal patrimonio cromosomico individuale (ereditarietà), sia dalle condizioni ambientali in cui si sviluppa.
Nelle specie dioiche, ad esempio, il sesso di un individuo non è necessariamente una caratteristica ereditaria: basti pensare ai coccodrilli in cui il rapporto numerico tra i sessi dipende dalla temperatura ambientale

Mr. Hyde 26-06-2007 01:09

ma che malfidenti! :-)) fidatevi la t influisce sullo sviluppo embrionale, i maschi sono GIA maschi quando nascono...

Quote:

In alcuni casi i due sessi hanno identico corredo genetico, e il controllo dello sviluppo fenotipico sessuale spetta a particolari segnali ambientali. Ad esempio, in alcuni pesci il fenotipo sessuale può variare nell'adulto ed è controllato da un insieme di fattori dinamici che includono segnali ormonali e visivi; in molti rettili (alligatori e tartarughe) il fenotipo sessuale dipende dalla temperatura di incubazione dell'embrione.

In altre specie, il differente corredo cromosomico dei due sessi fornisce un mezzo intrinseco per la determinazione del sesso. In questo caso la determinazione del sesso è di tipo genetico ed è controllata da due diversi meccanismi: il meccanismo dosaggio-dipendente (DSD, Dosage-dependent Sex Determination) e quello basato sulla presenza di un gene dominante.
:-))

HH 26-06-2007 11:40

Mi pare che dalle varie discussioni sia emerso che non è in discussione la genetica, ma il tasso di sopravvivenza (in pancia o dopo la nascita) e l'eventuale possibilità di cambiare sesso in seguito.

babaferu 26-06-2007 14:11

la genetica è uguale per tutti.
APPUNTO! tempo fa, per esempio, ho saputo che x le persone è stato osservato quanto segue: gli alcolizzati tendono ad avere più figlie femmine che maschi, non si sa perchè ma evidentemente c'è qualche fattore non ancora spiegato che da origine a questo fenomeno. sembra che lo stesso valga x il fumo di sigaretta.
potrebbe succedere lo stesso x i guppy, il fatto è trovare il fattore che scatena la prevalenza (che peraltro può essere anche del tutto casuale).
ovvio che x verificarlo bisognerebbe sapere il sesso degli avannotti appena nati (o addirittura degli embrioni), prima che intervengano altri fattori di selezione.

squid 26-06-2007 14:49

Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
ma guardate che la genetica è uguale per tutti: uomini o animali k siano e non crredo proprio k alzando o abbassando la temperatura cambi la percentuale dei maschi nati.

Non è proprio cosi, non tutti gli animali seguono la regola del XY, nei rettili come i coccodrilli o tartarughe la temperatura influisce in modo determinante sul sesso.

Davvero?! -05

certamente...ad esempio le tartarughe, con temperature al di sotto dei 26 gradi nascono maschi, sopra i 28 femmine.
Personalmente ho trachemys scripta elegans e un mio amico che le riproduce stabilmente usa temperature tra 26#28 gradi per permettere una varietà maggiore nei sessi. Con temperature oltre i 30 gradi si avrebbe quasi il 100% di femmine. Tant'è vero che nei negozi, siccome per vendere più tartarughe cercano di accelerare la schiusa delle uova (aumentando la temperatura di incubazione sui 30 gradi), è raro trovare esemplari maschi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07875 seconds with 13 queries