AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cianobatteri-eritromicina, aiuto x dosaggio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74928)

orfeosoldati 23-02-2007 11:00

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
il dosaggio antialghe è molto diverso dal dosaggio terapeutico per serie infezioni batteriche dei pesci

...appunto ! Fortunatamente sui dosaggi dei farmaci "veri" ci sono protocolli abbastanza uniformi. ;-)

Candy 24-02-2007 20:22

Io ho preso l'Eritrocina della Abbott compresse da 600 mg...leggendo il foglietto mi pare di aver capito che ogni compressa contiene 600 mg di p.a...sbaglio?

Se allora i 125 mg erano riferiti alle bustine da 1000 mg, devo aumentare la dose...... -e35

Marfis 26-02-2007 20:33

Quote:

Io ho preso l'Eritrocina della Abbott compresse da 600 mg...leggendo il foglietto mi pare di aver capito che ogni compressa contiene 600 mg di p.a...sbaglio?

Se allora i 125 mg erano riferiti alle bustine da 1000 mg, devo aumentare la dose......
E' quello che ho capito anch'io, per le compresse il dosaggio (di compressa) dovrebbe essere di 208 mg per 50 l.

orfeosoldati 26-02-2007 21:03

Quote:

dovrebbe essere di 208 mg per 50 l
-05 -05 -05
secondo me stiamo un po' incasinando le cose:
occorre leggere attentamente il "bugiardino" e capire (c'è scritto per obbligo di legge) 1 cps da 600mg (od una bustina da 1000) quanto principio attivo contengono ciascuna, e solo esclusivamente a quello riferirsi per calcolare le dosi.
Abbiamo ripetuto ampiamente che il dosaggio anti-ciano è di 250 mg/100 lt

Candy 27-02-2007 00:55

Riporto testuali parole...

Compresse da 600 mg - Ogni compressa ricoperta contiene: Principio Attivo: Eritromicina Etilsuccinato pari a Eritromicina base mg 600; Eccipienti: etc...etc...

Sembrerebbe come ho detto no?

Allora, io ho interrotto la fertilizzazione e diminuito la luce (fino a spegnerla del tutto per questi ultimi due giorni). Ho messo il primo giorno una compressa più un quarto (per una vasca da 340 litri lordi), il secondo giorno pensando fosse poco, ho messo una compressa e mezzo, per arrivare ieri a due compresse.
Non ho pesci in vasca quindi non corro nessun pericolo anche se aumento un poco il dosaggio...
Il problema è che ad oggi non vedo miglioramenti, anzi ho l'impressione che le cose siano peggiorate....
Forse non sono cianobatteri?E' che l'acqua aveva anche un cattivo odore...forse mi sono sbagliata, magari sono diatomee o roba simile?
Vi posto delle foto....

orfeosoldati 27-02-2007 08:22

....a me non sembrano cianobatteri....
http://www.pianetablu.info/education.../pagina_07.htm

Marfis 27-02-2007 09:18

Quote:

Citazione:

dovrebbe essere di 208 mg per 50 l


secondo me stiamo un po' incasinando le cose:
occorre leggere attentamente il "bugiardino" e capire (c'è scritto per obbligo di legge) 1 cps da 600mg (od una bustina da 1000) quanto principio attivo contengono ciascuna, e solo esclusivamente a quello riferirsi per calcolare le dosi.
Abbiamo ripetuto ampiamente che il dosaggio anti-ciano è di 250 mg/100 lt
_________________
orfeo
ORFEO cerco di ricapitolare: in una compressa (che pesa un grammo) c'è il 60% di p.a.
Ergo che con 208 mg di compressa immetto in vasca 124,8 mg di eritrocina (il 60% di 208 è 124,8).
Quindi nel mio acquario da 140 litri netti dovrei inserire 582,4 mg di compressa (dei quali il 60% e cioè 350 circa sono p.a.).
Ho provato con quettro calcolatrici diverse e il risultato è lo stesso :-D :-D :-D

orfeosoldati 27-02-2007 17:05

io mi riferisco a quanto sopra ha scritto Candy:
Quote:

Riporto testuali parole...
Compresse da 600 mg - Ogni compressa ricoperta contiene: Principio Attivo: Eritromicina Etilsuccinato pari a Eritromicina base mg 600;
E' chiaro che ogni confezione è una storia a sè: occorre leggere bene il bugiardino allegato e sapere fare una banale divisione ;-)

Marfis 27-02-2007 21:43

-e28

vilas 04-04-2007 21:02

Quote:

Originariamente inviata da batfamily
Trent' anni in mezzo agli acquari e l'unica soluzione efficace (sperimentata personalmente ) è l'Eritromicina nelle dosi di seguito indicate:
125mg/50L per i primi tre giorni un giorno di pausa e poi di nuovo per due giorni. Dopo una settimana cambio di 1/3 dell'acqua e filtra per qualche giorno con carbone attivo. Stai tranquillo che nei dosaggi indicati non c'è mai sato nessuno che ha avuto problemi di sorta. Postai per la prima volta la ricetta per l'uso dell'Eritromicina pochi giorni dopo la nascita del forum di Acquaportal. Da allora tante e tante persone hanno utilizzato quel rimedio con successo. Perchè siete così prevenuti ? bat

Ho acquistato l'eritrocina della abott in farmacia, ma le bustine sono da 500 mg :-( per il mio acquario di circa 150 l devo mettere 375 mg pari a 3/4 di una bustina? Cambiano anche alcuni eccipienti (aroma al cherry al posto dell'arancia e sodio lauril solfato al posto del sodio carbossilmetilcellulosa) questi credo siano ininfluenti o possono creare problemi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13531 seconds with 13 queries