![]() |
Si quello si, il pearling delle piante č favoloso ma loro sono rimaste per dove stavano...boh!
Scusa Pepot, avevo frainteso la tua affermazione ora rileggendo il tuo precedente post mi sono accorto che hai parlato di acqua ossigenata (H2O2) io invece avevo capito un aumento d'ossigenazione #23 #23 Infatti l'uso dell'acqua ossigenata giā ne ero a conoscenza e devo dire di averla giā utilizzata in altre vasche con ottimi risultati...ma stavolta mi sā che č un'altra storia. Vedremo chi vincerā #09 |
Quote:
|
Ho deciso di provare anchio con la H2O2, l'articolo che ho trovato in rete parla di acqua ossigenata a 3 Volumi, voi l'avete utilizzata a 10 e 12 volumi ....
ma che differnza c'č ? se non ricordo male il Volume dovrebbe indicare la % di qualcosa quindi a paritā di Ml di H2O2 dovrebbe cambiare qualcosa ... o sbaglio? #24 |
Quote:
Perossido di idrogeno 3,6% corrisponde a volumi 12 Perossido di idrogeno 10% corrisponde a volumi 50 I "volumi" sono i litri di ossigeno gassoso a condizioni normali che si sviluppano da un litro della soluzione. tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Perossido_di_idrogeno (inesauribile fonte di informazioni!!) |
Grazie albiz_1999, nel pomeriggio l'ho acquistata in farmacia e legendo l'etichetta
mi sono accorto che avevo confuso % & Volume credendo che fossero la stessa cosa .... ora mi hai tolto ogni dubbio allora, io ne ho spruzzato 10 ML in vasca da 20 Litri dirigendolo nelle zone maggiormente colpite dopo qualche secondo č partita la reazione (bollicine) dopo 15 minuti ho fatto un cambio del 50% con acqua d'osmosi ... sono passate ormai 3 ore e le piante continuano a produrre ossigeno (???) a valanga ... č normale ? PS non ho pesci, in vasca c'č solo 1 caradina |
si č normale
quella del mio amico ha continuato a fare bolle per tutto il pomeriggio domani pomeriggio, a distanza di circa 24 ore, dovresti notare che le alghe cominceranno ad avere un colore sul rosso che durerā circa 4 gioni poi i pesci finiranno il lavoro |
Ok allora e Grazie! credo che nei prossimi gg farō lo stesso trattamento anche alla vasca grande dove, seppur con minore entitā, comincia ad arrivare qualche alghetta
|
Mi sa che adotto anche io la tecnica dell'acqua ossigenata, prima di passare alle maniere forti.....Eritromicina!! :-(
Da 3 settimane ho allestito una nuova vasca (70 litri) con parecchie piante. Dopo una settimana dallo start ho modificato l'impianto luci cambiando una delle 2 T8 da 15W e aggiungendo una 30W OSRAM PL, avendo immesso piante che necessitano di parecchia luce (rotala macranda in primis ed althernathera variegata in secundis). Dopo circa 10 gg i primi puntini verdi sul vetro anteriore e sul filtro interno. Poi ho aggiunto la Co2 (impianto ASKOLL) circa 20 bolle/min. Dopo 20gg le prime alghe filamentose verdi e patinose sulla echinodorus bleheri e sulla cabomba, nonche' sulla rotala che perdeva le foglie basali. Allora decido di ridurre il fotoperiodo da 10 a 8 ore. MA LE ALGHE AUMENTANO. Eseguo prima un test a distanza dal primo di 10 gg orsono, cmq valori invariati ... eccoli: Ph=6.8 Kh=4 Gh=10 nitriti assenti nitrati 12,5 Fe=0.25 Po4=1 cambio del 10% con acqua d'osmosi. Dopo un'altra settimana le filamentose aumentano, provo a toglierle con la mano e sifonando leggermente ma non tutte vengono via. Non ho purtroppo foto al momento, pero' vi assicuro che é uno spettacolo pietoso!!!! -04 -04 dopo soli 25 gg dallo start. Provo con l'ossigenata e vi faro' sapere.... ;-) |
Quote:
Innanzi tutto abbassa i PO4 che sono alti e poi inserisci o caridine o oto o crossiucheilus siamensis...in un paio di giorni le filamentose solo un ricordo. Un'altra cosa č normale in fase d'avviamento le filamentose e le diatomee ;-) Andiamo a me ora (visto che forse il topic era mio #24 #24 ..... :-D :-D ) Quelle maledette non si smuovono di un millimetro anzi aumentano la loro lunghezza. Ho nuovamente riprovato con H2O2 ma non gli fā un baffo...anzi non emettono nessuna bollicina come se fossero di plastica, non capisco proprio questo comportamento. Ho pure pensato che il mio perossido di idrogeno fosse scaduto e pertanto poco efficace e ho acquistato una nuova confezione in farmacia ma nulla non emettono nessuna bollicina.....non ci sarā forse una relazione tra bollicine/effetto e qualcos'altro ? GH - KH ? #24 #24 #24 |
ma in commenrcio posso trovare qualke prodotto ke impedisce la formazione delle alghe? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl