AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Aiutiamoci contro la coda a spillo!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=744)

Ale2002 20-03-2005 13:32

Io ho cominciato a vedere piccoli di endler con la coda a spillo quando 2 madri hanno partorito contemporaneamente una dozzina di piccoli ognuna in una vaschetta di 15lt in cui le condizioni dell'acqua sembravano buone.
Era la prima volta che mi capitavano 2 parti insieme.
Divisi i piccoli e diminuito quindi il numero per vasca ho assistito alla riapertura di qualche coda :-) .
ciao
Alessandro

Mirko1 20-03-2005 13:36

ciao a tutti, consiglio di visitare questo link #36# #36# #36#
http://www.tropicalfish.it/guppy/cod...codaspillo.htm

silv74 22-03-2005 21:19

Quote:

Originariamente inviata da Mirko1
ciao a tutti, consiglio di visitare questo link #36# #36# #36#
http://www.tropicalfish.it/guppy/cod...codaspillo.htm

Ho notato stasera un paio di guppini con la coda non perfettamente aperta, ma a parte questo non presentano nessun altro sintomo (dondolamento, inappetenza ecc). Da cosa posso dedurre che è/non è questa patologia? che decorso ha? In quanto tempo si sviluppa?
grazie

gio1265 22-03-2005 21:47

Se ancora domani presentano la caudale e anche la dorsale parzialmente chiusa ti conviene iniziare con dei cambi d'acqua ravvicinati nel tempo. Se è coda a spillo è veloce come decorso.
#21

maci 22-03-2005 21:49

anch'io ho notato un guppino con la coda non ben aperta, non è totalmente chiusa, ma neanche ben aperta, è grave????? o è solo un stress momentaneo?
no3 15
no2 0
gh 15
ph7,4
t 26°

silv74 22-03-2005 22:10

Quote:

Originariamente inviata da gio1265
Se ancora domani presentano la caudale e anche la dorsale parzialmente chiusa ti conviene iniziare con dei cambi d'acqua ravvicinati nel tempo. Se è coda a spillo è veloce come decorso.
#21

Guai in vista...guppini con musetto bianco, sembrano infarinati. Li isolo e provo con General tonic.

Che ne dite?

Massimo Suardi 22-03-2005 22:15

10-15gr litro di sale non è troppo???

e cosa mi conviene fare, spostare la mamma dalla vasca grande(non salata) alla piccola(salata) e farla partorire lì, o parto in sp e poi trasferimento..

il sale conviene solo dopo i primi sintomi o prevenire è meglio che curare...

gio1265 22-03-2005 22:31

Quote:

Originariamente inviata da silv74
Guai in vista...guppini con musetto bianco, sembrano infarinati. Li isolo e provo con General tonic.
Che ne dite?


Si, fallo subito.

Quote:

il sale conviene solo dopo i primi sintomi o prevenire è meglio che curare...
Io sono contraria al sale. Sarà perchè non ho risolto assolutamente niente con i bagni di sale...... #07 #07
#21

maci 22-03-2005 22:39

sì, ma se dovessi provare col sale quali sarebbero le conseguenze??? e come si deve rimuovere???cambi d'acqua o cos'altro???
perfavore rispondete in fretta, non voglio perdere degli avannotti :-(
in casa ho solo il contralck della tetra, serve a qualcosa o devo procurami anche il general tonic???altri farmaci simili???

maci 22-03-2005 23:22

domani ho la possibilità di comprarlo, mi conviene?? o aspetto??? aiuto :-( :-( -20 -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13799 seconds with 13 queries