AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Co2 Elettrovalvola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74143)

Massimo Suardi 17-02-2007 18:20

Quote:

Originariamente inviata da GFONDA
Porto anche la mia esperienza: con interruzione della CO2 durante la notte la mattina il pH (con misuratore elettronico) era appena un po' più alto della sera (circa 0,2 di differenza). Però per la diffusione uso un reattore che, una volta cessata l'erogazione, mantiene ancora sacche di CO2 che durano parecchie ore.
Senza interruzione, il pH al mattino è cira 0,1 più basso della sera, però il numero di bolle che devo erogare è più basso, per cui lo spreco di CO2 in realtà non è così direttamente proporzionale alle ore di emissione.
Attualmente sulla vasca maggiore ho l'elettrovalvola utilizzata insieme al regolatore di pH, sulle altre due invece erogo 24 ore su 24.

grazie per l'esperienza esposta.
nel mio caso la differenza è leggermente di più 0,3-0,4...

concordo con il fatto che utilizzando un atomizzatore, l'erogazione continua anchce dopo aver sospeso la co2...

esox 19-02-2007 23:36

Quote:

già ampiamente provato a viaggiare anche con kh più basso, l'effetto tampone del kh rimane comunque
finalmente qualcuno comincia a capire qualcosa.... :-)) :-)) :-))
(a patto di determinate cond...) si può stare anche più bassi di 2°..... :-))

plusema 19-02-2007 23:39

allora alla fine è consigliato usare l elettrovalvola si o no?

esox 19-02-2007 23:58

male non fa....dura di più la bombola , setti tu l'acidità e hai cmq un phmetro continuo....se lo colleghi invece solo al timer serve a poco o a nulla...

plusema 20-02-2007 00:01

quanto costa questo phmetro continuo

Andreacroce 21-02-2007 19:27

anche io sto per comprare l'impianto della askoll.Ho appena chiamato il negozio e mi hanno detto che vendono un adattatore (costo 6 euro9 per montarci poi le bombole ricaricabili.

Pensate che possa essere vero?Che possa funzionare?

Inoltre lì dicono che dura un anno con 4 bolle al minuto mentre da quanto ho potuto capire x un acquario tipo il mio da 200 litri io dovrei mettere 2 bolle al secondo...o forse non ci ho capito nulla?

Sapete aiutarmi prima che faccio una spesa che magari poi non mi serve?

esox 22-02-2007 00:57

il riduttore dell'askoll va bene su qualsiasi ricaricabile come qualsiasi altro riduttore....
la durata poi dipende solo dalla grandezza della bombola e da quante bolle dai al min...con 200lt penso chwe non potrai andare sotto le 30 bolle/min...
non so di dove sei, ma una bombola usata di 2-3 kg qui a milano viene (piena e bellina) ca 70 euro...

Andreacroce 22-02-2007 12:24

sono di Roma.

Quindi dici che posso comprare l'Askoll e poi aggiungerci l'adattatore per evitare di dover ricomprare ogni volta la bombola ed usare le ricariche.

Quanto alle bolle come detto la askoll dice di durare 1 anno a 4 bolle al minuto.

Ma facendo due calcoli:

askoll suggerisce 4 bolle al minuto = 240 bolle all'ora
sui vari forum ho letto 2bolle al secondo = 7200 bolle all'ora
tu mi suggerisci 30 bolle al minuto = 1800 bolle all'ora

Quale sarebbe secondo voi la cifra giusta?Quante bolle al minuto servono ad un acquariio come il mio da 200 litri?

mike1966 22-02-2007 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Andreacroce
sono di Roma.

Quindi dici che posso comprare l'Askoll e poi aggiungerci l'adattatore per evitare di dover ricomprare ogni volta la bombola ed usare le ricariche.

Quanto alle bolle come detto la askoll dice di durare 1 anno a 4 bolle al minuto.

Ma facendo due calcoli:

askoll suggerisce 4 bolle al minuto = 240 bolle all'ora
sui vari forum ho letto 2bolle al secondo = 7200 bolle all'ora
tu mi suggerisci 30 bolle al minuto = 1800 bolle all'ora

Quale sarebbe secondo voi la cifra giusta?Quante bolle al minuto servono ad un acquariio come il mio da 200 litri?

Io ho montato l'impianto della bio dry la settimana scorsa, il negoziante (posso dire, persona competente) e per adesso mi ha detto di immettere 20 bolle/minuto, poi vedremo i risultati.

Sono anch'io in dubbio se mettere o meno l'elettrovalvola, il negoziante mi ha detto che con l'elettrovalvola è più facile avere problemi di sbalzi...
A questo punto direi che è opportuno mettere l'elettrovalvola solo se si ha il Phmometro...concordate?

Andreacroce 22-02-2007 19:41

ho appena comprato un Ruwall Co2 Turbo Kit 1.Comprende riduttore di pressione con valvola di regolazione fine e valvola di non ritorno ed elettrovalvola.

Credete possa andare bene per il mio acquario da 200 litri?

Ho letto varie opinioni su lasciare andare il Co2 di notte o meno.Voi cosa potete dirmi?

E quante bolle dovrei mandare al minuto per il mio acquario secondo voi?

Inoltre dato che molti dei miei pesci andavano nella parte alta dell'acquario e sembravano respirare molto velocemente il ragazzo del negozio(Abissi) mi ha suggerito di mettere un areatore,cosa che avevo letto anche su alcuni post qui sul forum.Voi che ne dite?Credete possa essere una buona soluzione?E deve essere abbinato al Co2 o quando è acceso uno devo spegnere l'altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09670 seconds with 13 queries