![]() |
Adesso tutto ok. Per la volvox ho rispolto facendo girare un po' la lampada UV e migliorando il movimento in superficie, anche se dall'altra parte ho avuto problemi di dispersione di Co2 e quindi Ph. #07
Per i fosfati non riesco a trovare bene la ragione, la cosa più logica in questi casi è la quantità di mangiare eccessivo, ma non mi sembra proprio di strafare. Il livello è sempre 0,5, considerando che cambio il 30% a settimana, lo trovo molto strano. Appena mi si stabilizza il Ph (sto utilizzando torba), se non ho ancora risolto con i fosfati, provo con delle resine nel filtro. Detto questo mi devo decidere ad utilizzare un protocollo di fertilizzazione decente e non i classici tutto-in-uno (anche se senza fosfati), però ho letto che finchè non si risolvono problemi come il mio è inutile fertilizzare si rischierebbe di alimentare le alghe e basta, cosa ne pensate? |
Dai tempo e vedrai che anche i fosfati caleranno. Comunque se mettessi le resine nel filtro li vedresti scendere immediatamente...
|
Gibbe, cala con la temperatura a 28C altrimenti fai bollire i pesci (per es. le Petitella)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl