![]() |
le dosi sono giuste quelle della guida. l'importante è avere occhio nel valutare subito se c'è qualcosa che non va e prendere subito i provvedimenti giusti. casomai se sei alle prime esperienze dosa un pò meno delle dosi consigliate sulla guida.
|
Quote:
|
Quote:
Per esempio io ho avuto una invasione di ciano sovradosando lo zeostart1, ho diminuito pian piano le dosi e ora i ciano sono quasi tutti spariti ma negli animali non so sono visti segni di malessere, anzi..... mai stati cosi belli..... |
scusate il ritardo problemi al pc
allora sovradosando zeostart2 rischiate di buttare via la vasca,consiglio un inizio moltoooooooo graduale,addirittura a gocce in casi di animalie be i rimedi sono differenti in base hai sintomi io una indicazione di partenza lo data secondo le mie esperienze e le osservazioni in acquari di altri amici ciao da blureff |
"...passate altre 15 giorni inizi a dosare zeostart2 (specifichiamo) 2 goccie al mattino e 2 a sera riduci ulteriolmente zeofood a 2 volte a settimana assime a zeobak diminuendo a 2 goccie..."
scusa Blueref, io ho iniziato 10 giorni fà il metodo (con lo zeostart2), ho seguito le dosi consigliate dalle istruzioni per i primi 2 giorni. Poi mi hanno consigliato di ridurre lo ZEO2 da 1,5ml al giorno a 0,8ml sempre al giorno (dosato in 2 volte) e così ho fatto. Ad oggi ho notato "solo" una migliore trasparenza dell'acqua e nessun altro segno visibile di cambiamento su animali o pietre. . Ora, se nn ho capito male, in questo 3d, tu consigli di NON usare lo ZEOSTART 2 nei primi 15 giorni e poi di dosarne solo 4 goccie al giorno. Cercando quindi di chiarirmi le idee, ho letto ciò che il forum riporta suL sistema Zeovit. Un tuo post in un altro 3d (che riporto testualmente) dice: "l'unico prodotto zeovit che si puo diluire e lo zeostart2,io o preso la dosometrica suggerita da rovero e molto bella e ben funzionante come dosaggio do 1,5 ml diluito al 60 % ogni 3 ore ... -05 -05 -05 Le differenze di dosaggio sono enormi. AIUTO ! non so + come devo dosare sto ZEO2. #13 #13 Magari sono io che sono de coccio ma, PER FAVORE, quanto ZEOSTART 2 devo mettere (vasca 600lt netti circa, carica di nutrienti e mai usato il sistema ZEOVIT) prima che combini qualche disastro? Ne ho già messo troppo fino ad oggi o troppo poco? NON posso permettermi di ricomprare tutto e ricominciare. GRAZIE davvero. #36# |
io zeostart 2 lo do in quantita industriali ma ho sempre detto che la mia e particolare nella sua gestione x il tipo di ospiti ed altri particolari
e ho sempre scritto che nessuno segua i miei dosaggi se tu non noti anomalie di dosaggio ad esempio quando lo somministri si notano le acropore che filano in modo anomalo,e segno di ecessivo dosaggio,anche uno scurimento degli animli e segno di ecessivo dosaggio,quindi cautela molta cautela,sovradosando invece zeofood si scuriscono solamente senza riportare danni altra cosa molto importante e lo schiumatoio,zeovit e molto legata a questo ecessorio che se e valido ed adatto al carico si risce a spingere zeovit al 100#120 % della sua efficienza x valutare il dosaggio di zeostart2 e comodo un fotometro,x avere riscontri precisi dondo il meno possibile (x questo si parte con molto poco) si devono portare i po4 ad un valore stabile di 0,03 circa,non cercate di portali in breve tempo e sbagliato,ma nel giro di 15-20 giorni da li in poi si vedra la reazione della vasca e dei coralli e decidere se e il caso di aumentare il dosaggio o diminuirlo subito in caso si noti quello che ho detto prima io lo diluito x poter dare il dosaggio voluto dato che la dosometrica mi da un minimo di 1 ml,quindi se voglio dare lo devo diluire e fargli dosare 3 ml in questo modo so che mi da 1,2 ml ogni 3 ore capito,io ho trovato cosi il mio equilibrio,ma sono partito x gradi e molto lentamente aumentavo,poi adirittura ce chi ha troto il propio equilibrei dosando 0,2 ml al mattino e 0,2 ml alla sera un decimo dei miei quindi come vedi non ce rogola fissa ma solo l'osservazione e la reazione della pripia vasca ciao da bluref |
allora ho letto sul boccettino dello zeostart1 e ha ragione pack e' 1ml ogni 100lt quindi e' da mercoledi' che ne doso 4ml al gg e dopo 4 gg non ho notato nessun cambiamento quindi in teoria tutto ok?
unica cosa lo skimmer sembra tirar su' meno merdaccia, c'entra qualcosa? |
i cambiamenti li vedi dopo un pò. 4 giorni sono pochi. cmq stai attento....le dosi sono quelle...ma appena vedi qualcosa che non va sospendi per qualche giorno e quando ridosi riduci un pò le dosi. ok?
|
ok!
;-) |
Grazie Blureff x i chiarimenti.
Ancora una cosa xò, come faccio a capire se sto sovradosando zeo2 o zeofood (inscurimento dei coralli) se già parto da questa situazione? Ho iniziato il metodo giusto xchè vorrei riuscire a togliere quel color marrone predominante specialmete sulle acropore. In ogni caso, credo di aver capito che è fondamentale la misurazione dei fosfati e che la zona critica si ha solo quando questi raggiungono valori prossimi allo 0 (0,01-0,02) e si continua a dosare le stesse quantità di prodotti. Misurando regolarmente i Po4 dunque, non si dovrebbero correre rischi se appunto, come dicevo, una volta abbassati a 0, vengono mantenuti intorno a questo livello dosando adeguatamente ZEO2 o sbaglio? -28d# Anche x i nitrati vale lo stesso discorso? -28d# Posto anche quì le foto dello schiumato che ho al momento. E' corretto per lo ZEOVIT che posso fare x migliorarlo? L'ho regolato x una schiumazione chiara ma non so se lo è abbastanza, che dite? Grazie come al solito. #36# http://www.webalice.it/paloalto/schiumato.jpg http://www.webalice.it/paloalto/schiumato2.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl