AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   DERBESIA? se si qualcuno ne capisce qualcosa? FOTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7335)

Condor1122-2 15-02-2006 11:30

Quote:

Originariamente inviata da feddy70
Non so se puo consolarti, ma io ho a che fare con la derbesia ormai da mesi, e finalmente sta regredendo, ora abbastanza velocemente, e come te le ho provate tutte, dico tutte, avevo inserito un flavescens, un naso, un hepatus, uno scarus psittacus, un mesphilia e un casino tra turbo e paguri, ho provato a ridurre drasticamente l'alimentazione, nada de nada......alla fine ho provato pure a spazzolarle, anche se ero consapevole di portarle in giro per la vasca........ora finalmente stanno regredendo, penso che il metodo migliore sia tanta pazienza e cercare di mantenere buoni e stabili i valori, porta pazienza dai che prima o poi ce la facciamo

Se hai voglia leggiti questo
http://www.maughe.it/faq/marinoalghe.htm


Nel mio nano succede la stessa cosa! Aumento la portata delle pompe, e immediatamente dove batte il getto della pompa si formano sul vetro le alghe! Ho le resine fisse per i fosfati, i test dicono 0 PO4, 0 NO3, eppure le alghe ci sono e non se ne vogliono andare. Tempo fa regredirono, usando come illuminazione le pl, a parità di potenza tanto bianco, quando blu. Poi misi la HQI 70W, e son tornate fuori di brutto. Ora sto illuminando solo con luce blu, perchè mi hanno detto che non è molto gradita la cosa alle alghe, e poi anche perchè in mare, la luce predominente è quella blu.
Onestamente non ci capisco più nulla!

feddy70 15-02-2006 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Condor1122-2
Onestamente non ci capisco più nulla!

Porta ancora pazienza.....anche io ero arrivata al punto di non capirci più nulla, e a quel punto hanno iniziato a calare...in bocca al lupo!!!!

Condor1122-2 15-02-2006 21:46

Grazie. :-)

Simone1181 19-02-2006 15:18

Ciao a tutti,
mi inserisco in questa discussione perchè anche io sono infelice possessore di queste alghe concentrate solamente su due rocce.
Per quel che riguarda il movimento sono abbastanza a posto cosi come la qualità dell'acqua però mi resta il dubboio delle luci. Ho un hqi da 150w sostituita da poco e mi hanno venduto una lampada hqi della Silvania e non vorrei che sia proprio la qualità di quella lampada che sta creando dei problemi....
Voi chene dite?

unkledave 19-02-2006 18:01

io ho visto che queste alghe si riproducono e prosperano in vasche con un'alta temperatura e esposizione diretta alla luce del sole.... non so se è il vostro caso ma magari... se hai l'acquario davanti alla finestra o alla luce diretta e tieni tra i 26 e i 28 gradi non puoi non averle! per quanto riguarda lo schiumatoio in acquari da meno di 50 litri è peggio averlo che non averlo in quanto schiuma anche "roba buona", per questo in acquari di quelle dimensione bisognerebbe evitare di mettere pesci (oltre che per un problema di misure) perchè la cacchina non verrebbe facilmente filtrata e fare cambi regolari del 10-15% ogni settimana (lavoro non troppo oneroso visto il litraggio... con 30 litri cambi 5 litri la settimana!). Le alghe si formano anche con fotoperiodi troppo lunghi, ad esempio capita se accendi le luci alle 2 del pomeriggio e le spegni alle 10 di sera per vedere la vasca quando torni dal lavoro... lo puoi fare se la vasca ce l'hai in taverna o in un posto privo di luce, ma se ce l'hai in salotto e di giorno prende luce dalle 9 del mattino quella vasca ha un fotoperiodo di un botto di ore al giorno... irreali in verità e quindi dannose! Io la vasca ce l'ho in ufficio e ha un fotoperiodo di 10 ore con i neon azzurri e 6 ore con quelli bianchi (solo 6 perchè avevo problemi di alghe dopo che ho cambiato la plafo, ma al massimo le porterò a 7 ore al giorno), mentre le altre 14 ore sono illuminate da una lampadina di 7 w a risparmio energetico coperta di gomma blu che fa una luce molto tenue ad effetto lunare (ikea 3,5 euro il supporto 2 euro la lampadina=luce lunare).

Condor1122-2 19-02-2006 19:05

Per quello che posso dire io, la temperatura l'ho sempre regolata su 25°C, ho sempre fatto cambi tutte le settimane regolari (5 litri su 30). Le luci son 8 ore accese, ma non ho mai fatto caso di vedere accesa la vasca quando torno dal lavoro, anche perchè ho sempre lavorato a turni quindi, non mi interessava. :-) La stanza non prende luce dal sole e tengo sempre le tende tirate, anzi molto spesso il rotolante è abbassato. #13

unkledave 20-02-2006 11:43

-28d# -28d# allora non so...

Omar 23-02-2006 21:56

Percè non provare con il granchietto mitrax? Potrebbe funzionare?

francesco21 03-03-2006 04:16

ripeto che anche con valori splendidi queste alghe possono nascere...
se si ha la sfortuna di comprare rocce che presentano queste alghe (anche se all inizio non visibili) bisggna eliminarle..
a mano, ricci, pesci..

Condor1122-2 03-03-2006 18:53

Si ma in un nanoreef da 30 litri, non so che pesci "erbivori" puoi mettere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12204 seconds with 13 queries