![]() |
scusate ma mettendo la co2 sull'aspirazione, il gas che passa nel filtro non crea problemi ai batteri ?
e non ci potrebbero essere ristagni di bolle nella pompa con il rischio di farla girare a secco ?? |
ciao raga!!!!!!!!!!mrafica per me non hai tutti i torti io ho comprato un kit per il co2 professionale della ferplast la cosa utile è che include un filtro che immmerso nell'acquario e coolegato il tubo del gas lo rimescola insieme all'acqua e lo espelle ho compri una pompetta del genere oppure se non hai volgia di spendere mota il tubicino vicino all'uscita dell'acqua filtrata dovrebbe essere distribuita più o meno nello stesso modo ciao a tutti
|
Io ho un kit per la co2 con diffusore in vetro e mi trovo benissimo, però nel tuo caso, (nn so se dico una *******) all'uscita della co2 potresti mettere una pietra porosa o no! #24
|
noo la co2 deve entrare nella pompa, solo nella pompa. non nel filtro, dalle grate in cui aspira l' acqua,
venire tritata dalla girante e poi uscire in vasca meglio se sotto il livello dell' acqua. |
Che ne pensate di un diffusore piccolino e ben mimetizzabile tipo questo:
http://www.abissi.com/default.asp?pa...n2=&id3=&idn3= cambierebbe qualcosa nella diffusione e nell'efficienza del sistema? |
ma in quel micronizzatore del link di mat-chi si deve inserire la pastiglia di CO2?
xkè io ho le pastiglie CO2 della SERA ke inserisco un pezzettino alla volta buttandole direttamente in vasca sotto l'uscita dell'acqua dal filtro (il mio esce a cascata) creando una corrente ke fa espandere le micro bollicine in vasca. ke ne dite? il negoziante voleva darmi il micronizzatore (sempre della SERA) ma mi sembrava eccessivo spendere 35 euro -05 x un cosino del genere!! xò il problema è ke il PH era 8 all'inizio così come ora! non è sceso di una virgola! sempre sperando ke mi funzioni bene il test, ovviamente.. |
Per ottenere un buon risultato, il metodo più antico e che credo che citava bettatyson, è di mettere il tubicino di uscita della co2 vicino all'aspirazione di una pompa!
Concettualmente è semplicissimo: la pompa, in genere, funziona tramite una specie di elichetta che aspira; nel nostro caso aspirerà acqua e bolle di co2, quest'ultime verranno tritate in bollicine piccolissime e rimarranno in acqua molto più a lungo (bolle più piccole salgono più lentamente). Ma in questo caso non c'è motivo di utilizzare un micronizzatore, ago o porosa. Il tubicino della co2 sarà posto il più vicino possibile alla bocca di aspirazione della pompa (il filtro non c'entra nulla, anzi io eviterei) eventualmente fissato o fermato li in qualche modo. Al massimo il getto della pompa sarà orientato verso il basso per permettere alle bollicine, già piccolissime, di rimanere più lungo in vasca infatti quello che dobbiamo ottenere è la massima permanenza in vasca delle particelle di Co2. Nel caso in cui si parli di un filtro tradizionale interno a 3 scomparti e non si voglia utilizzare una ipotetica pompa di movimento, si interverra sulla pompa nel 3 scomparto |
si certo, questo nel caso in cui avessi una bombola di CO2.
Ma io ho le pastiglie di CO2 e ciò ke volevo saxe è come poterle utilizzare al meglio. Però in effetti potrei metterle nell'ultimo scomparto del filtro, ke ne dite? senza far passare le bollicine attraverso i materiali filtranti..tanto nel mio filtro a cascata della Tetra non sarebbe neanke un problema inserircela :-) |
La mia risposta non era indirizzata a esclusivamente a te,
in ogni caso credo che il diffusore mostrato da mat-chi non c'entri con le pasticche. Sinceramente non ho mai usato le pasticche e personalmente non ti so aiutare |
no, non è per le pasticche!! è un micronizzatore in ceramica a cui si attacca il tubicino della co2 (in gel, quella che ho io) e dovrebbe ridurla in tante microbolle. finora sono andato avanti come dice bettatyson (mettere il tubicino di uscita della co2 vicino all'aspirazione di una pompa) ma l'ho trovato un po' rumoroso...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl