![]() |
Per BBA si intendono le alghe nere a pennello.
Per i test del ferro io ho utilizzato quello della JBL ma non appena ne avrò l'occasione prenderò quello della Tetra, che a quanto pare, leggendo sui vari forum, riesce anche a rilevare il ferro chelato mentre (sempre a quanto pare) quelli JBL rilevano solo il ferro gluconato e non il chelato ;-) |
Allora vada per i Tetra (tra l'altro ho quasi tutti test Tetra....)
Qualche consiglio per altre piante? Grazie per i consigli che mi hai dato... e anche per i futuri.... #13 #13 #13 Nel frattempo "studio" per combattere le BBA...! |
Aggiornamento....
Ho comprato il Test Fe Tetra (Ben 14 €uri.... -04 ) Risultato: Fe = 0,1 Ho rifatto anche il Test PO4 dopo in cambio parziale (con RO) e si sono abbassati... ma il colore è ancora più vicino a quello dell'1 che allo 0,5 #09 #09 mi sa che domani faccio un altro cambio con l'osmosi... |
E' passata una settimana e la situazione peggiora....
non so più che fare... mentre per l'anubias non ci sono evidendi cambiamenti (a parte che mi sembra stia mettendo la seconda fogliolina in pochi giorni) le foglie delle crypto stanno scurendo in maniera molto evidente! Ho fatto due cambi parziali usando solo RO come suggerito da Giuseppedonna e i fosfati nel frattempo sono calati (ora sono circa a 0,5) mentre il ferro è sempre uguale (a 0,1). Inoltre una parte (piccola per fortuna) del ghiaietto sta diventando verde... Mi sta venendo un atroce dubbio... non è che sospendendo la fertilizzazione e riducendo il fotoperiodo più che le alghe ci hanno rimesso le piante?????? Heeeelp!!! -b09 Ecco un aggiornamento delle foto...(scusate la qualità ma le ho fatte ad acquario spento... |
Quote:
Per la fertilizzazione, fai bene ad averla sospesa, anche perchè sia le anubias che le crypto non richiedono una forte fertilizzazione. Ricorda sempre che a differenza delle alghe le piante hanno una buona "scorta" di alimenti al loro interno ;-) |
Quote:
Per le piante ho anche un gruppo di steli di Ludwigia (+ un altro in fase di creazione con le potature) che dovrebbe essere a crescita veloce ma anche alcune foglioline di queste piante stanno peggiorando... Hai qualche altra pianta da suggerire (tenendo conto che l'acquario è un 30 litri e che le ceratophillum in zona non le ho trovate)??? |
Hygrophila polisperma di facile reperibilità e a crescita velocissima. Per la CO2....come stai messo a PH e KH?
|
PH 7.5 KH 11 prima dell'ultimo cambio parziale (5 L osmosi). Purtroppo non ho avuto tempo di rifare questi test (comunque il KH risultante dovrebbe essere calcolabile...22 l a KH 11 + 5 a kH 0... mentre per il PH mi sa che non è cambiato molto....ho in vasca il test permanente della Ruwall ma il colore mi sembra sempre lo stesso)
|
#24 dovresti avere KH 9 e con un PH 7,5 stiamo sui 9mg/l di CO2 ancora molto bassa...
Cerca di portare il KH intorno a 5° e aumenta lentamente il n. di bolle/min, avendo meno tampone dovresti riuscire ad abbassare il PH, sempre che la fauna in vasca lo permetta :-) |
Purtroppo non credo... ho i Guppy -28d# -28d# E se invece di abbassare il KH lo alzassi fino a 14? Guardando la tabella Dennerle con PH 7,5 e KH 14 al CO2 arriverebbe in zona verde (a 14)...
Intanto oggi vado a cercare l'Hygrophila polisperma per riempire gli ultimi spazietti liberi nel fondo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl