![]() |
non fare assolutamente il cambio d'acqua domenica....... in maturazione nn si fa....
|
...dai si scherza, ma se posso darti un consiglio cerca di capirci di più e non affidarti cecamente ad un negoziante. E tranquillo, allestendo un acquario la fretta è la peggior nemica.
Non mi sembra di aver letto che tipo di fondo hai e che illuminazione, il che sarebbe importante prima di selezionare le piante. Per quanto riguarda i cambi d'acqua con un fondo inerte come il tuo non sono necessari dutante la maturazione, dunque non farli altrimenti rallenti il tutto. E soprattutto troppa simmetria .... su un po' movimento in quella vasca, ci sono una miriade di belle vasche sul sito..prendi spunto. |
Ci vuole ben altro xchè me la prenda...
Il fondo è un terriccio fertilizzato abbastanza grosso (grani sui 3-4mm) della Wave e l'illuminazione è quella di serie, una lampada da 40w Sun-glo e un'altra sempre da 40w Acqua-glo |
in effetti, un negoziante che ti vende (o nn ti sconsiglia di comprare) 7-8 piante di vallisneria (ma quante sono?) nn è molto serio. Io in allestimento ne ho messa una in 140 litri e per sfoltirle adesso devo chiamare una squadra di boscaioli.....
|
ma dove li trovano sti negozianti così strambi?? immagino quanto hai speso in piante, quello si sarà arricchito!!! ascolta per benino quello che ti diciamo qui, nn pecchiamo di presunzione ma (chi più di me sicuramente) abbiamo un pò di esperienza in più e vedere le piatne con le fascette ...è una cosa ridicola, ma nn per te ma per quello che te lo ha consigliato...l'acqua nn è perfetta o meravigliosa, l'acqua ha dei valori e questi te li devi fare dire.io posso avere un'acqua meravilgiosa con ph 8 e mi ci metto i colisa che nn ci posson stare, però l'acqua è perfetta...capisci ciò che vogli odire?? nn fidarti molto di quel pescivendolo (qui li chiamiamo così) consigliati qua prima di comprare!! è,appunto, un cosiglio che ti do per nn sbagliare e risparmiare!! ciao e in bocca al lupo!
|
e rotala wallichii quella la centro
vuole molta luce..... le piante vanno piantate stelo per stelo, a circa 1-2 cm di distanza, poi si infoltisce con le talee, altrimenti le foglie basali non ricevono luce e marciscono!!!!!!!!!!! oil piomo è tossico, mi sa che il negoziante è solamente un veditore e non un acquirifilo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io cambierei subito negozio....(io ne ho trovato uno che dista da casa mia 40 Km e vado sempre li, anche se ne ho un paio nella mia stessa citta) |
Ecco, ho tolto le fasciette, ho dovuto piantarle più in profondità xchè venivano a galla subito :-))
Visto quanto sono cresciute le piantina a sx? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegat...io#800_422.jpg |
le devi distanziare di piu!!!!!! altrimenti le foglie basali marciscono!!!!!!!!!!!!!
|
[quote="corsab"]e rotala wallichii quella la centro
vuole molta luce..... no mi spiace non è la pianta che dici tu.....ma Cabomba-piauhyensis. Concordo sul fatto che sia una pianta che richiede un po di illuminazione. #36# Aggiungerei dei legni per il tuo acquario cosi da definire un po gli spazi in vasca. Ciao e complimenti |
[quote="Mcdario"]
Quote:
Per i legni, uno me l'hanno regalato xrò non è che mi piace tanto, è un tronchetto lungo 30cm con la punta frastagliata, al limite provo a piantarlo verticalmente nel fondo e tenendolo un pò storto...se riesco a trovarlo, vorrei metterne uno con le radici tipo mangrovia! Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl