AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   pelvicachromis...convivenze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73102)

Labeo88 14-02-2007 18:06

al limite aumenta i banchi di pesci ma nn aggiungere altre specie.
cmq 4-5 corydoras nn c starebbero male ;-)

SasyMad 17-02-2007 16:07

posso tenere i pelvicachromis con i ramirezi? e i barbus? (sempre con i pelvica)

alfadur 23-02-2007 16:18

Quote:

posso tenere i pelvicachromis con i ramirezi?
#26 #26 #26
Quote:

e i barbus? (sempre con i pelvica)
puoi entare, ma quando i pelvica avranno i piccoli saranno dolori per gli altri!

Federico Sibona 06-03-2007 18:56

Marosatherina (Telmatherina) ladigesi ? Visto che i Phenacogrammus interruptus in 80l non sono consigliabili.

Federico Sibona 06-03-2007 19:08

Marosatherina (Telmatherina) ladigesi. Anche perchè i Phenacogrammus interruptus in 80l stanno stretti.
Comunque interesserebbe anche a me sapere che pesce è quello in fondo alla pagina del link citato da .:Shark:.

gabber78bs 17-03-2007 16:17

Io li ho in 120 litri, una coppia di pulcher e una coppia di ramirezi, non li trovo particolarmente riottosi, tendenzialmente si son scelti una coppia il territorio di destra, una quello di sinistra e al massimo si rincorrono se si invadono reciprocamente, il maschio pulcher, quando era da solo era più scontroso, ma ora ha ben altro cui pensare con la sua pulzella.
In acquario ho anche cinque carnegiella e due farlowella.

berserk79 17-03-2007 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Comunque interesserebbe anche a me sapere che pesce è quello in fondo alla pagina del link citato da .:Shark:.

se ti riferisci al ciclide è un pelvicachromis umilis (o qualcosa di simile) se ti riferisci invece al caracide è un puntius denisoni.... ;-) ;-) ;-)

ciao ciao

SasyMad 17-03-2007 17:02

penso si riferisse al caracide...comunque non ne ho mai visti nei negozi di animali che di solito frequento...

Federico Sibona 17-03-2007 17:45

Grazie berserk79, anche se hai avuto un "lapsus tastierae" dal momento che i Puntius sono ciprinidi. Certo che una schiera di barbi di 15/16cm non è proprio per tutti gli acquari, peccato, sono veramente belli e non li conoscevo. Oltretutto leggo che resistono a temperature basse, sono pacifici e poco territoriali ed anche poco schizzinosi riguardo alle caratteristiche dell'acqua.

berserk79 17-03-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Grazie berserk79, anche se hai avuto un "lapsus tastierae" dal momento che i Puntius sono ciprinidi. Certo che una schiera di barbi di 15/16cm non è proprio per tutti gli acquari, peccato, sono veramente belli e non li conoscevo. Oltretutto leggo che resistono a temperature basse, sono pacifici e poco territoriali ed anche poco schizzinosi riguardo alle caratteristiche dell'acqua.

oi cumpà... tenise raggiuneh.... agg' sbagliat' :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

comunque conoscevo questi pescetti perchè li avevo presi di mira all'inizio della mia carriera acquariofila, ma come potete ben immaginare in Calafrica non sapevano neache cosa fossero e quindi ho desistito! Confermo sul fatto che sono molto resistenti, per accoppiamento con dei pulcher (cosa che non condivido perchè c'è troppa differenza di ambiente tra le due specie) vasche sopra i 120 litri, in quanto questi pesciozzi anche se non sono territoriali tendono a far gruppo e sono molto vivaci quindi potrebbero disturbare i nostri ciclidozzi nella fase dell'amour!!!



#28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 #28 -28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08178 seconds with 13 queries