![]() |
Ok ho provato a testare l'acqua del rubinetto. Mi sa che i test però non sono tanto precisi (Prodac).
Il pH mi viene più di 8 (la scala va da 6 a 8) Il Gh...boh...dopo 60 gocce ancora non diventava verde, ma che cacchio di acqua ho? Gh >60 non l'avevo mai sentito. Help!!!! Per arrivare a pH 7 dovrò metter torba nel filtro? E il Gh?? |
Quote:
Scherzi a parte, non è che i Test sono "andati"??? mi pare davvero strano questo valore. Per il discorso del PH sarebbe importante anche conoscere il KH. se basso può funzionare la CO2 (che sicurmente non dispiace alle piante) per ridurre il PH. |
prima di vedere come agire sul pH vedrei come sta messo il KH.
se hai GH fuori scala... forse è il caso di sapere se non hai qualcosa che sballa al durezza... (a volte) GH e KH possono essere legati. per esempio aggiungendo carbonato di calcio aumenti sia l'uno che l'altro. comunque adesso che non hai pesci in vasca hai tutte le possibilità di aspettare e vedere. una cosa... il fondo è quello di cui parlavi vero? niente cose strane e prodotti particolari... io se fossi in te non cercherei di arrivare esattamente a 7 di pH.... non mi piace tanto... è il punto di neutralità e a cavallo i salti di concentrazione degli ioni H+ e OH- sono altissimi (scala logaritmica). un semplice sbalzo di CO2 con le piante di giorno e di notte ti fa saltare da una parte o dall'altra il pH acido di notte, alcalino di giorno... a me non piace tanto l'idea... dati i pesci che vuoi inserire io mi piazzere più sul 7.5... per una questione di comodità anche. per arrivare ad un pH 7.5 di norma non è necessario fare molto... basta la normale gestione dell'acqua... |
I test non so se sono "andati". La scadenza non c'è.
Il problema non riguarda l'acqua dell'acquario (ancora non l'allestisco), i test li ho fatti direttamente dall'acqua che esce dal rubinetto...è quella che sembra avere Gh>60. Mi conviene tagliarla e provare a fare mezzo e mezzo con quella d'osmosi? Help :( |
Quote:
|
GH al rubinetto non penso sia possibile... ma dove vivi? forse qualcuno nelle tue zone ti può dare una mano... ma un negoziante in zona?
|
I negozianti in zona non mi danno tanto affidamento. A parte che non trovo mai un cavolo, anche pescetti al massimo guppy e platy o pesci rossi. Cmq sto in Puglia. Ma dove sta la scadenza dei test? Ma scadono?
|
Non so se esista o meno una scadenza dei test ma visto il risultato che ti da mi è venuto il sospetto che non fossero più buoni...magari a causa di una cattiva conservazione o di un loro inquinamento, ecc. ecc. (magari anche da parte di chi te li ha veduti) I test sono nuovi o magari te li ha regalati qualcuno iniziati?
|
Dovrebbero essere nuovi...però sotto il tappo era tutto incrostato il liquido...boh. Vabbeh poco ma sicuro che non ci torno più nei 2 negozi che ho visto oggi. Ripeto, a parte che non hanno altro che pesci rossi, guppy e platy e poi...per curiosità ho chiesto se avevano betta femmine...la signora mi fa "quello là è un betta" (ma era maschio, cavolo lo capisco anche io che di acquari non ne ho mai avuti)...e io "si' ma vorrei vedere una femmina", e lei "eh vabbeh tanto so' tutti uguali". E che te lo dico a fare? Il problema cmq resta che io non capisco che cacchio di durezza ha l'acqua qui. Mettiamo caso che davvero è più di 60 il Gh...in 50 litri dovrei fare tipo 25 rubinetto e 25 osmosi per avere un Gh umano?
|
Quote:
trattandosi il GH di una quantità per litro di sali disciolti in acqua, facendo metà rubinetto e metà osmosi dimezzi il GH, quindi ottieni comunque un valore > 30.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl