AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Controllare l'acquario tramite PLC (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=73047)

bardock 07-02-2007 09:13

Quote:

Originariamente inviata da moreno65
Dal mio punto di vista non e' per gelosia, si ci sono quelli che si fanno pagare e ognuno fa quello che vuole, ma solo perche' la richiesta e'
esigua, intendo dire che non molti possono farsi spedire il programma e
cablarsi da soli il quadretto.
Come vi ho gia' detto do' la mia disponibilita' ad eseguire 2-3 versioni del
programma ma vorrei sentire anche voi su come impostare le versioni.
Es. 1 versione : 1 luce, 1 pompa,co2.
2 versione: 2 luci, lunare, 2 pompe, co2, etc
3 versione :2 luci, lunare, 1 pompa, co2, dimmer,temperatura,ph.
poi si puo' anche fare la selezione dolce o marino, ma mi interesserebbe avere anche altri pareri, tenete presente che un micro plc non ha una infinita' di ingressi uscite e come gia' detto da Balocco il solo modulo base
ha 8 ingressi ( di cui 2 eventualmente analogici per la versione 12#24v e 4 uscite)
Dopodiche mi dite dove postare i programmi e spiegazioni e saro' ben felice di farlo. ( datemi un po' di tempo )

ciao.

sono sempre più interessato...

Una informazione direi importante... per cablare il tutto è sufficiente allacciare una ciabatta al PLC o intendi altri tipi di cablaggi??

Se si allaccia una unica ciabatta viene visto come un solo canale?

Grazie molte

moreno65 07-02-2007 09:41

Quote:

Originariamente inviata da bardock
Una informazione direi importante... per cablare il tutto è sufficiente allacciare una ciabatta al PLC o intendi altri tipi di cablaggi??

Se si allaccia una unica ciabatta viene visto come un solo canale?

Grazie molte

Ti spiego, il plc ha delle uscite ( 4 sul modulo base ) che sono per dirla povera 4 interuttori comandati dal programma, praticamente hai un filo che
entra ed uno che esce, in mezzo c'e' l'interuttore, la ciabatta che compri
ha una spina e molte prese, se tu attacchi la spina su una presa collegata ad una uscita hai un solo canale, se modifichi la ciabatta portando un filo di
comune ( neutro ) e tanti fili di fase quante sono le uscite hai un multicanale.
Praticamente sul plc hai solo 2 buchi ( morsetti ) per uscita dove collegare
i fili non e' come aquatronica che e' gia' tutto fatto, qui hai solo il modulo
centrale che e' come il display di aquatronica e poi devi farti il tutto.
Non e' difficile ma bisogna avere un po' di conoscenza o praticita'.

ciao.

moreno65 07-02-2007 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Zizzo
Anche io sono interessato! :-))

Il programmino con Logo!Soft Comfort è facilissimo da fare ;-)
Se si riuscisse ad avere la sonda del Ph su uno degli ingressi poi sarebbe ancora più interessante ed utile.

Però in elettronica sono una pippa, quindi lascio a voi #12

neanche io ma Syd82 mi posta lo schemino, poi assemblo il tutto, attacco
un'altra sonda ph nella vasca e testo il tutto, con variazioni di temperatura
etc. , mi ci vorra' un po' ma speriamo nel risultato.

ciao.

bardock 07-02-2007 11:11

Quote:

Originariamente inviata da moreno65
Quote:

Originariamente inviata da bardock
Una informazione direi importante... per cablare il tutto è sufficiente allacciare una ciabatta al PLC o intendi altri tipi di cablaggi??

Se si allaccia una unica ciabatta viene visto come un solo canale?

Grazie molte

Ti spiego, il plc ha delle uscite ( 4 sul modulo base ) che sono per dirla povera 4 interuttori comandati dal programma, praticamente hai un filo che
entra ed uno che esce, in mezzo c'e' l'interuttore, la ciabatta che compri
ha una spina e molte prese, se tu attacchi la spina su una presa collegata ad una uscita hai un solo canale, se modifichi la ciabatta portando un filo di
comune ( neutro ) e tanti fili di fase quante sono le uscite hai un multicanale.
Praticamente sul plc hai solo 2 buchi ( morsetti ) per uscita dove collegare
i fili non e' come aquatronica che e' gia' tutto fatto, qui hai solo il modulo
centrale che e' come il display di aquatronica e poi devi farti il tutto.
Non e' difficile ma bisogna avere un po' di conoscenza o praticita'.

ciao.

ok quindi se apro la ciabatta, modifico le uscie rendendola multicanale dovrei comunque riuscire a creare un simil-pannello.. è corretto quello che dico?Inoltre proprio in funzione di quest, se dalla ciabatta poi riesco a portare 2 prese su un unico canale(ad esempio a me serve che una delle pompe si accenda e si spenga insieme alla luce) dovrei riuscire a sfruttare un canale per gestire 2 elementi giusto?

moreno65 07-02-2007 11:42

Quote:

Originariamente inviata da bardock
ok quindi se apro la ciabatta, modifico le uscie rendendola multicanale dovrei comunque riuscire a creare un simil-pannello.. è corretto quello che dico?Inoltre proprio in funzione di quest, se dalla ciabatta poi riesco a portare 2 prese su un unico canale(ad esempio a me serve che una delle pompe si accenda e si spenga insieme alla luce) dovrei riuscire a sfruttare un canale per gestire 2 elementi giusto?

certo sulla ciabata puoi collegare quante prese vuoi ad un canale, nei limiti
di portata dell'uscita, che se non sbaglio dovrebbe essere 5A-1000watt.

Praticamente il pannello ciabatte lo crei come vuoi, rispetto alle uscite.
ciao.

bardock 07-02-2007 12:03

ok Grazie.. credo che sia esattamente quello che mi serve ed infondo ad un costo abbastanza basso... infondoun centinaio di euro non sono certo un prezzone...

Zizzo 07-02-2007 13:01

Tra modulo base, espansione PT100 ed espansione digitale si passano non di poco i 100€ ;-)

Vorrei comandare la vasca con un S700 per via della maggiore espandibilità ma mi sono fatto fare un preventivo e si passerebbero i 1000€ come nulla... #06

luca2772 07-02-2007 14:46

Quote:

Originariamente inviata da syd82
... Rimane da aggiungere un filtro passa basso all'ingresso ...
:-)

Se a qualcuno interessa, faccio lo sbroglio e posto lo schema elettrico (cosi' com'e')

Siii..!!! A meee!!! -11 #19 -d01 -d05

Per il PBF e l'alim non c'è problema, mi arrangio ;-)
Se puoi postare un jpg con lo schema, io inizierei in settimana i test :-))

moreno65 07-02-2007 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Zizzo
Tra modulo base, espansione PT100 ed espansione digitale si passano non di poco i 100€ ;-)

Vorrei comandare la vasca con un S700 per via della maggiore espandibilità ma mi sono fatto fare un preventivo e si passerebbero i 1000€ come nulla... #06

Bhe diciamo che al modulo pt100 di puo' ovviare montando la versione
12#24v e usando il 1-2 ingresso analogico del modulo base, bisogna poi
procurarsi un convertitore pt100-->0-10v della weidmuller o phoenix
contact, ma non so dirti quanto costano.

Ma che versione di s7 hai chiesto, so che la cpu 212 non dovrebbe costare
piu' di 400 euro? o mi sbaglio.

Ciao.

Zizzo 07-02-2007 16:04

Mi pare che alla fine avessimo optato per la 224, più modulo ingressi analogici, più ingressi per termocoppie più pannello operatore TD200... -11

Mi piaceva come idea perchè sarebbe poi possibile gestirlo da una rete...però i prezzi #07

E in più il Logo è semplice da programmare da PC, mentre l'S700 molto meno (almeno per me).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08233 seconds with 13 queries