AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   inguaribile neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72901)

Brig 02-02-2007 19:26

ok...
allora...
per capire tutto...

cos'è questo fondo ada??

Matisse 02-02-2007 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Brig
ok...
allora...
per capire tutto...

cos'è questo fondo ada??


ADA è un substrato per le piante...
i substrati ADA sono terriccio attivo, ricchi di nutrienti e di elementi in traccia così come sono in natura. Il concetto di base resta sempre quello di voler creare il miglior ambiente per la colonizzazione batterica e permettere così la formazione di un ottimo ecosistema all'interno del substrato stesso.A differenza di altri terricci contiene più nutrienti e minerali

è più chiaro?

Stefano81 02-02-2007 19:50

Quote:

cos'è questo fondo ada??
bella domanda!!! posso dirti che è un fondo fertile con granulometria 2-3 mm, il colore dipende dal tipo di fondo scelto. Nel mio acquario c'è l'amazzonia che è marrone scuro.

E' molto poleroso, nei primi mesi l'acqua cristallina è difficile da ottenere, poi le cose migliorano... sifonare questo fondo mescolerebbe la parte fertile, di granulometria decisamene maggiore e sicuramente esteticamente meno gradevole, con quella superiore che ho descritto prima e produrrebbe un bel pasticcio. Inoltre penso sifonando che si alzerebbe un polverone da paura!

Per fortuna, non so se per motivi di insediamento batterico o per altri motivi, sembra che si mantenga piuttosto pulito in superficie. Non ho mai sifonato questo acquario che ho avviato a luglio 2005 e non ho mai avuto problemi di alghe, in compenso da quel giorno avrò buttato via decine di secchi pieni di piante in seguito alle potature!

In definitiva è costoso, polveroso (soprattutto all'inizio), piuttosto elegante e le piante vi crescono bene!! A posteriori lo rifarei

Alessandrob 02-02-2007 20:47

in caso di prato e quindi anche con un fondo fertilizzato non si sifona poichè le piante tragono nutrimento anche da cibo ed esrementi in decomposizione....

la sifonatura quindi provoca solo danni....

se vuoi fare un prato di glosso ricorda di lasciare uno spiazzo libero poichè ai discus piace soffiare sul fondo per cercare cibo.... se tu metti tutto prato loro fanno fatica.....

cmq 120lt sono proprio pochi.... i discus stanno bene in branco, quindi io ti consiglio di fare una vasca da almeno 200lt netti....

Matisse 02-02-2007 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
in caso di prato e quindi anche con un fondo fertilizzato non si sifona poichè le piante tragono nutrimento anche da cibo ed esrementi in decomposizione....

la sifonatura quindi provoca solo danni........

-05 bene... mettiamo in un angolo il sifone ( #13 peccato mi sembrava di rendelo più pulito ...ehehe #13 )

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
se vuoi fare un prato di glosso ricorda di lasciare uno spiazzo libero poichè ai discus piace soffiare sul fondo per cercare cibo.... se tu metti tutto prato loro fanno fatica.........

#36# #36# esempio: la foto dell'acquario di pesce fuor d'acqua!! è sufficiente come spazio?

Quote:

Originariamente inviata da Alessandrob
cmq 120lt sono proprio pochi.... i discus stanno bene in branco, quindi io ti consiglio di fare una vasca da almeno 200lt netti....

ehehe... se prendo il quarto acquario ci sono solo 2 problemi:
- i soldini #13
- i miei... non so se manderanno fuori di casa me #13 o gli acquari -20
pensi che sia una tortura tenerli in 120lt solo in 2 con una coppia di ram? -20 -20 -20 -20
come faccio a portarmi a casa il 200lt #07 #07

Matisse 02-02-2007 21:25

#23 #23 poi con branco significa quanti... 4?

Brig 02-02-2007 23:27

Quote:

Originariamente inviata da Matisse
ehehe... se prendo il quarto acquario ci sono solo 2 problemi:
- i soldini #13
- i miei... non so se manderanno fuori di casa me #13 o gli acquari -20
pensi che sia una tortura tenerli in 120lt solo in 2 con una coppia di ram? -20 -20 -20 -20
come faccio a portarmi a casa il 200lt #07 #07

la ho fatta io o te sta domanda???
cavolo... sembra le mie parole... solo che io ci volevo mettere qualche caridnale in più... e... be il mio è un cayman 80 panoramic, ovvero 150 l...
e io ero per fare 4 piccoli da ridure a coppia quandi si formerà...
e cmq a sto punto senza dover sifonare... cambiare 25 l d'acqua ci metti niente... basta passare quella campana in giro per l'acquario... prendere un po d'acqua e ributtarne altra... invece a sifonare devi stare attento a dove metti mano ecc....

VASSILI 04-02-2007 01:19

credo che dei discus in 120 litri prorpio non ci vadano bene.....ci vivono....anzi sopravvivono....pero......non e bello.....
poi in 120 litri massimo ne puoi mettere 2 ma il discus essendo un pesce di branco in soli due esemplari non e molto indicato.....

un consiglio....io ti parlo da appasionato di discus e di acquari piantumati...allora...diciamo che se vuoi i discus e difficile tenere le piante...per via delle temp di mantenimento e di ipotetiche termoterapie(sui 34 gradi),poi...l ada none il sub strato ideali per i discus....sarebbe meglio la sabbia fine,possibilimente bianca....quella scura tende a far scurire i discus.....l ada non e ottima per i discus per con il tempo,causa la sua granulometria diviene un ottimo substrato per ogni genere di batteri e di spore di malattie....poi fai come vuoi....

poi in questo hobby nulla e dato per scontato pero almeno una strada da seguire la devi avere....e gia avere come primo obbiettivo il risparmio e una cosa che va controccorente a questo hobby....e ti parla uno che ha 4 acquari in casa...e sto per fare un marino........hai un 120 litri....bene..alleva guppy..ma i discus e meglio metterli in una casa piu grande....

Brig 04-02-2007 11:19

sinceramente con i guppy ho avuto una brutta esperienza....

cmq...
anche io ho il marino... infatti dopo che ho messo quello sto cercando al risparmio... e considera che qua hanno dei prezzi assurdi... tanto per citarti un esempio i discus che aveva trovato matisse a 7€ a massa li trovi minimo a 19 e se non erro sono proprio gli stessi.... quindi.... non è poco già per uno... pensa ad un branco...

e cmq.... non so da dove sia venuto fuori che io ho 120l... forse da cayman 80... ma il mio è PANORAMIC CON 30 L DI PIU' PER UN TOTALE DI 150

dale 04-02-2007 13:21

Matisse, scusami , ma il link dove hai trovato i dischi a 7€ circa qual'è precisamente...?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12977 seconds with 13 queries