![]() |
Mmm...quindi la mia CO2 è a 3...non è alta...
Cmq ora i pesci si sono ripresi, ho fatto in modo che la pompa "spruzzasse" acqua in modo fa formare un pò di bollicine... Ora vorrei provare a fare così, ditemi se va bene: Di giorno: CO2 inserita; pompa che "spruzza" in modo da immettere più O2 (và un pò a discapito della cirolazione dell'acqua) Di notte: CO2 spenta; pompa che "spara" al massimo in acqua con la migliore circolazione possibile... Oppure: 1) posso aggiungere un'altra pompetta che di giorno mi fa circolare l'acqua, quindi 1 pompa per la circolazione e una per l'ossigezione 2) Metto un areatore...(questa opzione mi piace di meno)... Peccato perchè ora la pinte stavano nettamente migliorando il loro stato di salute dopo ripetuti attacchi delle lumachine assssine... -04 Cmq vi ringrazio tutti per gli aiuti che mi state dando!!! |
la co2 ai pesci FA MALE, sempre e comunque. Per le piante elencate nel tuo profilo non serve un apporto aggiuntivo di co2 perché se la cavano bene anche da sole. Quindi il consiglio che ti do è quello di lasciar perdere l'anidride carbonica e pensare alla salute dei pesci...
ciao! |
Se usi una bottiglia di Coca o di acqua frizzante non c'è il pericolo esplosione. Al massimo può saltare l'ago nel tappo, se è fissato male, ma è cmq difficile.
Quando la pressione raggiunge una certa soglia, si inibisce la proliferazione dei batteri e la pressione non sale più. Se in più usi il sistema di CO2 premium (usa il tasto cerca) o gel (idem), la puoi proprio regolare come vuoi tu e una carica di CO2 ti dura anche un mese. |
Quote:
|
Fino a una certa soglia è sopportabile, ma non fa bene lo stesso. Infatti durante i casi di malattia si sconsiglia di tenerla aperta.
|
Si si puoi misurare la quantità presente di co2 nell'acqua si vende un test!io sapevo di aprire il tappo della bottiglia di notte...tanto la co2 continua a formarsi lo stesso xkè sarebbe solo uno "sfiato più grande"...poi la mattina lo richiudi!
|
Un consiglio spassionato: se utilizzi CO2 artigianale, stai molto attento a quando avrà esaurito il suo "ciclo vitale"...che se non ricordo male a me durava dai 7 ai 12 giorni.
Un amico una volta se la dimenticò attaccata per parecchie settimane dopo l'esaurimento...e si è trovato un disastro in vasca. Quando ha aperto la bottiglia...ha dovuto evacuare la casa.... Ok risparmiare...ma ricordati che l'impegno da parte tua deve essere costante. Se poi vuoi sapere quanta CO2 serve effettivamente nella tua vasca, magari prendi i tester continui (sono ampolline da mettere in acqua con due gocce di reagente)....così saprai come regolarti con le bolle/minuto.... ciao. bruce. |
Permettetemi di dissentire da questo discorso generalizzato.
Le affermazioni Quote:
Quote:
In natura non è difficile trovare pesci che vivono in habitat che presentino valori di PH compresi tra 6,5 e 6,7 con un KH da 5 a 6 dove perl'appunto in questi casi la concentrazione di CO2 è quasi a valori massimi, eppure per questa tipoligia di pinnuti è assolutamente la normalità. Alla luce di quanto sopra pertanto bisognerebbe dire che per alcune famiglie di pesci o in determinate situazioni (uso di medicinali come giustamente affermava Mel) le alte o basse concentrazioni possono essere deleterie senza generalizzare l'argomento. Con questo non vorrei polemizzare con nessuno, ma mi è sembrato doveroso puntualizzare ed esplicitare meglio il concetto di concentrazione di CO2 ;-) |
La soluzione di tutto resta sempre la CO2 artigianale "premium":
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...es/nuovo-7.jpg |
Correggetemi se sbaglio..
Pur peggiorando le condizioni respiratorie dei pesci, la co2 può essere molto utile per quei pesci che preferiscono acque acide! abbassa il valore del ph no? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl