![]() |
ok dovevo aver fatto un pò di confusione...25 gradi salinità intorno a 35% densità 1,023 ;-)
|
allora se la salinità è 35 x mille la densità a 25°C è o no 1023? #23
cioè quanti g di sale devo usare per un l d'acqua 33 o 35? |
generalmente 38, poi dipende dal sale .... se non sbaglio
|
scusate ma allora sto facendo vivere i miei animali nell'acqua dolce? perchè nelle confezioni c'è scritto 33g * 1l
|
ma che valori ha di densità o salinità?
|
si a 25 gradi la densità a 1023 corrisponde a salinità 35%
|
mar72, io ho 1024 e uso 33g/l il densimetro non è uno strumento affidabilissimo...forse tu ti riferisci al mediterraneo 38g/l
errydarko, penso anch'io |
non mi riferisco al mediterraneo, se fai una ricerca sul forum o guardi su qualche libro è consigliato utilizzare circa 38 g/l, poi devi misurare con il rifrattometro per essere certo del valore.
|
Quote:
|
qui ognuno ha un valore diverso!!!non so più che fare...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl