AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   distinguere rocce... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72755)

john 22-02-2007 18:49

mmm... avevo un'altra scura ma frizzava da matti... quelle che dice che potrebbero essere quarzo lo credo anch'io... riprovo ma non mi sembra che frizzino (dici che se si rigano sono comunque calcaree?)
quelle grandi... non le metto anche se frizzano solo in quei punti?

stefanodb 22-02-2007 19:17

Quote:

dice
ma mi dai del lei ??? :-D :-D
Quote:

avevo un'altra scura ma frizzava da matti...
potrebbe essere un marmo nero ... meglio lasciar perdere allora. Comunque, ho visto che sei di Venezia, se le rocce le hai prese sulle Alpi "dietro casa tua", la probabilità di avere carbomati è veramente mooooltooo alta. Per il resto, il quarzo è molto più duro del calcare, per quello ti consigliavo di provare a rigarlo per valutare in modo empirico...

Quote:

non le metto anche se frizzano solo in quei punti?
.. forse è meglio lasciar perdere ...

john 22-02-2007 19:39

mi scusi... :-D :-D :-D :-D
le rocce in effetti provengono proprio dalle alpi...non saprei dove altro prenderne...
i sassi di fiumi come il piave o non so cos'altro come sono?

stefanodb 23-02-2007 11:08

I fiumi trasportano verso valle i materiali raccolti nel proprio bacino, quindi, tenendo presente che le dolomie sono comunque dei calcari ... puoi trarre anche tu le logiche conseguenze.

Secondo me la risolvi molto semplicemente andando in un garden e comprando (probabilmente 2 o 3 kg te le regalano pure) rocce laviche. Se proprio non ti piacciono, se l'acqua della tua vasca ha un ph 6,5/7 e durezza carbonatica non troppo bassa (6-7 più o meno), l'inserimento di un marmo (quelli più duri e compatti per intenderci e che non friggono con il viakal) non dovrebbe provocare variazioni misurabili, almeno in tempi brevi. Oppure fai un salto nelle "Alpi vere" :-D :-D dove le rocce sono tali e ti porti a casa qualche bello gnaiss :-D

In sintesi, se proprio vuoi inserire quelle rocce che sembravano quarzi non dovrebbero creare grossi problemi, al massimo si alza un pochino il ph e la durezza.
Fai qualche test in più così da tenere sotto controllo la situazione ed eventualmente intervenire tempestivamente.

john 25-02-2007 00:48

si bhe...la durezza adesso ce l'ho alle stelle perchè ho messo poca acqua osmotica, i quarzi li metto si ma mi serviva qualcosa di grosso per farci ancorare le piante :-)

stefanodb 25-02-2007 14:42

se i neon che si vedono nella foto del profilo li hai ancora, con durezza alle stelle non staranno proprio bene ... ;-)

john 25-02-2007 15:24

lo so ... sto provvedendo

john 25-02-2007 15:55

un'ultima cosa... devo far bollire sti benedetti quarzi?

john 25-02-2007 23:30

la più piccola delle 2 che mi hai consigliato di non mettere, ho riprovato e praticamente non frizza, ha 1 o 2 buchi molto piccoli... ti metto 2 foto... cos'è la macchia marrone secondo voi?

stefanodb 26-02-2007 12:59

Per me quella nella foto è un pezzo di calcare (se non frigge come dici tu è una dolomia) e quindi continuo a consigliarti di non inserirla.
La macchia scura è un'ossidazione ..

Quote:

devo far bollire sti benedetti quarzi
Se puoi è maglio, comunque anche solo una bella lavata basta e avanza..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09757 seconds with 13 queries