AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Consiglio su biocondizionatore e attivatore batterico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72710)

orfeosoldati 31-01-2007 09:08

A me le argomentazioni che bakalar ha appena addotte non paiono per nulla convincenti per una serie di motivi,ma non vorrei continuare la "partita".
Assolutamente non per "spocchia"...intendiamoci bene e a chiare lettere ;-) Un civile dibattito è sempre e comunque una cosa costruttiva.
Ma perchè per dirimere la questione ( dal momento che non possiamo fidarci di un ricercatore che è sempre chiaramente corrotto dalle case produttrici.... #07 ) dovremmo procedere di persona colla verifica sperimentale:
colture batteriche in vasche "naturali" ed "inoculate" a 7,20 e 30 giorni, valutazione quantitativa e soprattutto qualitativa della flora batterica e, fondamentale, la prova da stress (capacità di ammortizzare carichi di ammoniaca via via crescenti) etc....
Ricerche in tal senso esistono già ma purtroppo sono state eseguite in laboratori non indipendenti o pubblicati su riviste "sospette".... #24 ed allora ognuno rimanga colle sue convinzioni ;-)

condor01 31-01-2007 09:39

Ho capito, anzi no, non ho proprio capito niente, e visto che sono un neofita, penso sia il caso di abbandonare questo post visto che sembra più una tesi di chimica che consigli per gli inesperti.

Ciao e grazie!

Jalapeno 31-01-2007 14:19

Scusa condor01 non sei tu che devi abbandonare il tuo topic ma siano noi che siamo andati OT, n.b. l'acquariofilia implica la conoscenza di biologia, chimica e della fisica.

Per i biocondizionatori ti rimando a "Ecologia dell'acquario di piante" della Walstad, per le mie argomentazioni mi pare siano appena addotte quanto le tue... scusa ma le frasi che hai riportato tu non mi sembrano piene di concetti scientifici!
Gli esempi di ricerche pilotate li conosciamo tutti, non possiamo fare finta che non esistano, rinnovo la domanda tu che usi il bioattivatore (garantito da ricerche scientifiche) dopo quanti giorni metti i pesci?

Flexo 31-01-2007 14:57

doppio post.

Flexo 31-01-2007 14:58

orfeo te ne sarei molto grato se mi potessi dare più info in questione :-)

Ciauz

orfeosoldati 31-01-2007 21:00

Quote:

orfeo te ne sarei molto grato se mi potessi dare più info in questione
in mp non posso perchè sono files "pesanti".
Se mi invii la tua mail ti invierò (scannerizzato) una bella ricerca del dr. Gerd Kassebeer sulla filtrazione biologica ;-)
Potresti anche cominciare a leggere il n.ro di Ottobre 2006 de "Il mio Acquario". Ma fallo di nascosto,non dirlo a nessuno e non credere ad un rigo di quello che leggi -05 !
La Cosca editoriale (Parisse,Zupo etc...) è particolarmente corrotta !
;-)

Jalapeno 31-01-2007 22:10

Va bene mettiamola sul ridere......

Flexo 31-01-2007 23:19

si grazie mandala a fox@netall.it........ #17 ........per "il mio acquario": :-D

Ciauz

biociccio 01-02-2007 00:28

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
rinnovo la domanda tu che usi il bioattivatore (garantito da ricerche scientifiche) dopo quanti giorni metti i pesci?

scusate butto benzina sul can che dorme... #18

Dopo 6 ore in un 40 lt! il tutto dovuto a parassita ignoto e a cianobatteri che mi hanno costretto a pulire tutto.
12 guppi adulti e 4 avannotti 3 anguilline arancio e marrone (di + nin zo) e un ancy in un acquario disinfettato a candeggina e sciacquato per ore -28d# spugne filtro legni ghiaino, tutto bollito.
I pesci hanno aspettato un totale di 8 ore in vasca da 15 lt con aeratore e termostato e poi di nuovo a casa #13
I 4 avannotti sono diventati grandi gli adulti sono ancora quasi tutti vivi e le poche guppe andate (2) sono morte dopo mesi dal "fattaccio".
Senza il nitrivec della sera non credo avrei potuto farlo anche considerando che i primi tempi ho dovuto fare un bel pò di cambi extra a cui però aggiungevo batteri, in dose ridotta ma costantemente per i primi 15/ 20gg. dopo questo periodo ho sospeso l' attivatore e diradato progressivamente i cambi.
Ovviamente anche se ho usato questo sistema è perchè non potevo fare di meglio, non lo raccomando assolutamente, ma vuol dire che in determinate situazioni inoculare batteri può essere d' aiuto
Ben inteso dopo quest' esperienza ho comprato un 100 lt e l'ho fatto maturare come Budda comanda #19
Spero non s' incazzi nessuno... #13

Paolo-ct 08-02-2007 00:13

bakalar il tuo giudizio è lo stesso anche per prodotti come il nitrivec?
mi interessa sapere il tuo parere in merito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11616 seconds with 13 queries