![]() |
:-) se segui lo schema a pg 1 di questo topic non ti puoi sbagliare. alla bobina va bene come hai detto, poi devi usare il comune ed il contatto no dove alimenterai la tua pompa.nello schema io ho usato il temporizzatore me e' uguale usando il rele'. ;-)
|
l'unico problema è che il contatto NO del rele' nn so quale sia....
ti metto 2 foto del rele'!! |
Scusa x la scarsa qualità cmq...
si dovrebbe vedere nella parte con le lamine i 3 contatti... la lamina centrale è il comune..poi ce nè una attaccata al comune e una staccata dal comune... 1-quella staccata è il contatto NO? 2-un'altra cosa ma al comune attacco la pompa e al NO la 220v? Grazie x la tua disponibilità!! |
:-) i numeri con lo schemino sono raffigurati sullo zoccolo del rele'
si al contatto no attacchi la pompa 220v come da schema #36# |
Tutto fatto a breve posterò un articolo sulla realizzazione....
|
scusate se utilizzo questo topic
vorrei fare un impianto di rabbocco come nel disegno, datemi consigli o modifiche da fare,grazie a tutti per la collaborazione. http://www.acquariofilia.biz/allegat...matico_602.jpg |
nessuno mi da una mano ?
|
:-) penso che sia buono. io metterei anche un sensore di troppo pieno in vasca come sicurezza e terrei quello nel serbatoio a meta' altezza. ciao ;-)
|
franco1
complimenti x la pensata... ;-) ;-) [/u] |
grazie, accetto consigli per cercare di migliorarlo
piu' possibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl