![]() |
secondo me si può fare una cosetta carina :-)) milly correggi se sbaglio, anche perchè è una mia idea #12
l'acquarietto è piccino però comprerei una anubias barteri nana, lagandola ad un sasso o ad un ramo molto piccolo, e farei un pò di praticello con la LILAEOPSIS BRASILENSIS con crescita media e di facile coltura e metterei 2 Caridina babaulti :-)) non sono molto esigenti, vanno bene un pH neutro o leggermente acido, e acqua tenera; più è tenera l'acqua e meno saranno frequenti le mute, in quanto ci vorrà più tempo alla caridina per prendere tutti gli elementi che le servono per la formazione del nuovo esoscheletro, ma non vi sono segni di malessere. |
Quote:
il praticello di muschio ce l'ho già, così come il legno! il problema è l'anubias.... ci ho provato ma ho visto che i gamberetti se la succhiavano, si staccavano le foglie ed è rimasto solo il rizoa legato al tronchetto come un salame... voglio provare con un'altra anubia ma prima preferirei informarmi bene x evitare di sterminare inutilmente le povere pianticelle.... cmq il cibo che uso contiene il 5% di spirulina (JBL) e ora ho aggiunto anche il tetraplecomin (5.9% spirulina) speriamo che la fame dei gamberetti si plachi e nn mi sbranino più le anubias... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl