![]() |
Quale prodotto in commercio consigli?
Grazie |
Quote:
- NON SI CONSUMANO MAI - SONO FACILI DA PULIRE - DOPO ALCUNI MESI DI FUNZIONAMENTO IL SERA SIPORAX è IN GRADO DI ELIMINARE NITRATI IN QUANTO ALL'INTERNO DELLA PARETE DEI CANOLICCHI SI INSEDIANO BATTERI ANAEROBI -05 -05 -05 sarà vero? i canolicchi immortali? |
In commercio esiste il siporax e il glax ring. Il primo è molto più costoso ma efficacissimo l'altro l'ho provato ma solo mischiato al primo quindi non so quanto sia valido. A me i nitrati si abbassano dopo una settimana e te ne accorgi perché l'acqua diventa cristallina (legni permetteno ) fatemi sapere.
|
Ora cerco notizie sul glax ring
|
Appunto!!il mio disappunto era sull'affermazione che il vetro ha queste proprietà,sarebbe stato più corretto scrivere che,la tecnica con cui viene fatto il siporax....bal,bla e via dicendo,permette l'insediamento...e via continuando.Cosa nettamente differente dal dire che il vetro ha proprietà denitranti ce ne passa,nn vorrei che qualcuno leggendo abbia la malsana idea di riempire filtri con cocci di bottiglia,oppure dbs trasformati in centro di riciclaggio vetro ;-)
Cmq i nitrati si tengo sotto controllo con cambi d'acqua e una buona e mirata piantumazione della vasca. Il siporax resta cmq un ottimo supporto per la flora batterica. |
Il glax è un prodotto della wave
http://www.crocitrading.com/index.ph...&nw=1&perpa=20 Glax ring http://www.acquaingros.it/waveglaxri...9c07166f02e94b Glax ring è un materiale filtrante di nuova generazione, caratterizzato dall’elevata capacità filtrante. Un litro di prodotto ha una superficie utile di 200 mq per l’insediamento di microrganismi per l’autopulizia biologica. Grazie all’ampia superficie e all’elevata ampiezza delle sue cavità (da 20 a 50 µm), questo materiale è ideale per depurare l’acqua del vostro acquario, liberandola da ammoniaca e nitriti, inoltre, abbinato a glaX stone permette anche il difficile processo di eliminazione dei nitrati Glax stone http://www.acquaingros.it/waveglaxst...7cd3a781c6a216 Allra questi cannolicchi in vetro sono perfetti in acquariofilia eliminano nitriti e nitrati a quanto si dice e si puo leggere.. |
Scusate se a volte sono approssimativo nello scrivere ma digito dal cell quindi a volte tendo a omettere cose importanti. L'efficacia è fuori discussione ma non fa miracoli quindi come giustamente detto avere piante sane e fare i cambi d'acqua è cosa buona e giusta. Chi lo prova può per favore fare un topic di conferma o di smentita ? Ciao a tutti.
|
Massimo lo cascio, tu dici di usarli e che non hai mai avuto problemi tanto che hai "nitrati max 30mg/l" non mi sembra una cosa eccezionale anzi.... ti posso dire che io uso dei semplici cannolicchi e in genere mi aggiro sui 10-15mg/l e non sono l'unico.
|
Quote:
Io contro i nitrati,oltre alle piante e pochi pesci,cerco di abbassare un pochino il flusso della pompa.Per un periodo ho usato solamente una semplice spugna come materiale filtrante e sono rimasto talmente entusiasta che mi sono convinto che ogni materiale è buono,basta farci passare l'acqua "lentamente". PS: Per avere qualche idea in più cercate: Filtro d'Amburgo (Hamburger Mattenfilters in tedesco) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl