AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto PH ostinatamente in crescita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72176)

Paolo-ct 27-01-2007 12:24

non ci ho capito un granchè...a parte che in ogni caso ci vuole un impianto di diffusione + o meno artigianale...

Angelo551 27-01-2007 13:03

Se non hai sufficiente pratica per il fai da te non ci sono troppe alterative...
1) compri un impianto a bombola (costoso )
2) compri un impianto che funziona sullo stesso principio di quello fai da te come questo http://www.abissi.com/dettaglio_prod...cmk&idc=gfgfbp(abbastranza economico)
3) ultimo e più economico di tutti: indaghi meglio su che cosa ti fa alzare il KH e il PH in vasca......

Paolo-ct 27-01-2007 14:49

grazie, ottimo questo della askoll, se lo trovo lo prendo!

Paolo-ct 27-01-2007 21:06

allora ho trovato al negozio esattamente il natural system della askoll a 17 euro, proprio come nel link, ma ho un dubbio:
essendo il mio acquario solo 25 litri se non uso qualcosa per dosarla al minimo mi va in saturazione in poche ore!quel sistema non ha dosatore...come posso fare?il negoziante mi ha suggerito di usare un "rubinetto"....voi che mi consigliate?

Angelo551 27-01-2007 21:23

Puoi utilizzare quegli affari che servono per regolare le flebo....(cerca nel fai da te mi pare di averlo visto li...)

Paolo-ct 30-01-2007 14:47

grazie tante angelo..e per controllare che i valori siano ok?(temo la saturazione del mio acquarietto!!!)uso i test della CO2?

Angelo551 30-01-2007 20:31

anche senza test specifico il valore di CO2 disciolto si può derivare, tramite un apposita tabella dai valori del PH e del KH...
sul sito della Dennerle (purtroppo scritto in tedesco) c'è una tabella di riferimento...
se trovo il link te lo posto...

albertovi 31-01-2007 12:17

27 euro impianto a lievito della ferplast!!! o sennò con molti meno euri con impianto a lievito artigianale :-))

Paolo-ct 31-01-2007 13:02

grazie tante angelo...albertovi io ho trovato quello biologico della askoll(Askoll Natural System) a 16 euro e quello della Sera kit con bombolaCO2 a 20 euro...
mi consigli in ogni caso qeusto della ferplast??

Angelo551 31-01-2007 19:05

Per un acquario grande sicuramente l'impianto a bombola è più adatto. Per uno piccolino la differenza tra uno biologico e uno a bombola è, a parte il costo, legata alla regolarità di erogazione. Quello a lievito ha una curva si produzione della CO2 (prima bassa, poi cresce e alla fine diminuisce fino ad esaurisri) mentre uno a bombola una volta impostato a un tot di bolle (salvo malfunzionamenti) eroga sempre la stessa quantità di CO2...
Quindi se vuoi spendere un po' di più (e soprattutto se puoi) prendi quello a bombola se no va benissimo anche quello biologico (anche fai da te).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07906 seconds with 13 queries