AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   bollicine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71797)

balantio 24-01-2007 22:00

Quote:

Di norma tra l'areatore e il diffusore finale và posta anche una valvola di non ritorno per evitare che quando questo non è in funzione l'acqua non defluisca all'esterno.
#24 #24 io notai che quando l'ho usato una volta, l'acqua saliva si nel tubo ma non raggiungeva l'areatore, e si fermava proprio al livello dell'acqua #24

FiNsAn 24-01-2007 22:04

Quote:

FiNsAn.........pensa che duetto!!!!!!
ormai su di me si sono abituati tutti!!! :-D
Quote:

Certo! la parte meccanica ovvero l'areatore in sè và posto fuori dalla vasca da esso parte il tubicino di silicone trasparente che arriva fino a dentro la vasca e nella cui parte terminale è collegata o la pietra porosa o la porosa di tiglio.

Di norma tra l'areatore e il diffusore finale và posta anche una valvola di non ritorno per evitare che quando questo non è in funzione l'acqua non defluisca all'esterno.
grazie... ma visto ke ho la paintina volevo sapere del co2 ma la vedo uan cosa troppo complicata....
Quote:

cercate con la funzione cerca ci son diversi topic
li ho cercati diverse volte x capire cm funzionava ma la ricerca è stata inutile #23

balantio 24-01-2007 22:07

Quote:

grazie... ma visto ke ho la paintina volevo sapere del co2 ma la vedo uan cosa troppo complicata
che piante hai?

FiNsAn 24-01-2007 22:12

anubias bonsai!!

balantio 24-01-2007 22:13

allora tranquillo non hai bisogno di co2 per il momento :-))

FiNsAn 24-01-2007 22:23

sono tranquillA!!!!
quando avrò bisogno?? #24

Giuseppedona 24-01-2007 22:27

Quote:

Originariamente inviata da FiNsAn
sono tranquillA!!!!
quando avrò bisogno?? #24

Quando comincerai a piantumare per benino la vasca !!

Giuseppedona 24-01-2007 22:30

Quote:

Originariamente inviata da balantio
Quote:

Di norma tra l'areatore e il diffusore finale và posta anche una valvola di non ritorno per evitare che quando questo non è in funzione l'acqua non defluisca all'esterno.
#24 #24 io notai che quando l'ho usato una volta, l'acqua saliva si nel tubo ma non raggiungeva l'areatore, e si fermava proprio al livello dell'acqua #24

Bhe! può accadere come no...tutto stà alla pressione che si viene a creare all'interno del tubicino e alla depressione quando si spegne l'areatore, io di solito la metto sempre sia su CO2 che su areatore...tanto per quello che costano...così stò tranquillo.

FiNsAn 24-01-2007 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da FiNsAn
sono tranquillA!!!!
quando avrò bisogno?? #24

Quando comincerai a piantumare per benino la vasca !!

NOOOOOOOO mi basta la mia cucciola di anubias.. sto been così!!! #36#

Angelo551 25-01-2007 00:03

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
tutto stà alla pressione che si viene a creare all'interno del tubicino e alla depressione quando si spegne l'areatore, io di solito la metto sempre sia su CO2 che su areatore...tanto per quello che costano...così stò tranquillo.

Non so come è fatto dentro il compressore dell'aereatore (non l'ho ancora smontato :-D ) ma se la depressione che si crea spegnendolo innesca il sifone, potrebbe anche svuotarsi l'acquario....Io quando ho usato l'areatore, il motorino per sicurezza l'ho messo oltre il livello dell'acqua....(non ho la valvolina!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10095 seconds with 13 queries