![]() |
Ok
Ok
|
ciao max grazie per avermi citato, ma potevi pure usare il nick anzichè Peppe,
allora i commenti sono stati tutto sommato positivi! :-D Quote:
Quote:
Quote:
per il problema dell'areatore dico che: la vasca di ziomax è una vasca definita a medio metabolismo vegetale, poichè non ci sono ne pochè ne molte piante, è una vasca che ospiterà 7-8 pesci al massimo caridinae incluse, in questo tipo di vasca l'uso di un aeratore no è consigliabile dato che, durante la fase diurna, può contribuire ad allontanare la co2 dall'acqua, a tutto svantaggio delle piante, a luci spente invece è consigliabile interrompere l'emissione di co2 lasciando che l'acqua si ossigeni col solo getto della pompa se questo è messo in modo da stare 50% sotto e 50% sopra il livello dell'acqua. mamma quanto ho scritto |
oh pazzo e bello questo forum :-)) #18 #18
i miei migliori amici ++ kuelli nuovi #22 #22 #22 :-D -11 pazzo MR BURNS #09 tutta colpa tua #25 #25 #25 #25 grazie peppe di avermi fatto scoprire un ecosistema kosi pikkolo, ma nello stesso tempo grande #17 #19 ...si mi sembra di nuotarci dentro :-)) #21 #21 #21 |
Ciao Mr Burns chiamami pure arciere....scherzo...
Credo che visto la pompa dell'acquario di ziomax non è a metà altezza, e considerando il fatto che potrebbe essere poco potente, suggerirei di attivare l'areatore con un timer a luci spente in modo da garantire la giusta ossiggenazione. sempre che esista un modo (automatico) che interrompe l'emissione di co2.In ogni caso qualche pianta bassa davanti non squilibrerebbe di certo il sistema, e credo che già da subito potrebbe godersi un bello spettacolo, Quando crescono troppo le piante SE crescono poi provvederà al ridimensionamento Per quanto riguarda il mio scalare che ho chiamato OSCAR, per gli amici OSCALARE L'acquario è un 100 litri ed è sufficientemente allestito di piante Purtroppo( finte xcè non ho sufficiente tempo) e pietre, in teoria potrebbero avere i loro spazzi ma si cercano per pizzicarsi a vicenda. Mi dispiace molto perchè il secondo scalare adesso è in un altro Acqaurio di 50 lt che presto darò via, e a quel punto sarò costretto a dare via anche lo scalare. |
bel coperchio, complimenti ;)
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
o altrimenti come è stato suggerito si può provare con la Tenellus e forse la situazione migliore #24 Quote:
almeno la bacopa e l'echinodorus in larghezza, la villasneria in altezza , ma 3 mesi, e già sarà diverso, se tutto va bene #13 Quote:
|
ziomax, ti faccio anch'io i complimenti per il bel lavoro sul coperchio :-)) di solito le personalizzazioni troppo vistose sulla vasca non mi convincono, ma devo dire che il tuo acquario è molto particolare e curato e la scelta delle palme con il sole è azzeccata pur essendo una vasca dolce ;-)
|
Complimenti!!!!!!!un ottima vasca ed un ottima aerografia tutta firmata ZioMax.Direi di inserire qualche neon :-)) :-D .ciao Max
|
grazie a tutti , amo sikuramente molto i complimenti, ma le critike ank'esse nella vita mi sono servite tanto tanto ciaoooooooooooooooooo #18 #22 -28d#
|
wew e we gaetano #17 #17 dai posta il tuo aquari sono kuirioso #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl