AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   secondo voi è possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71540)

OroFra 24-01-2007 14:37

la vasca è un 50x30x30 (45litri) che poi tra una roba e l'altra arrivera intorno ai 35 litri se non meno....

preferirei prendere due pompe intorno ai 700l/h per poi poter creare l'effetto delle maree, magari una di queste potrebbe essere un niagara (filtro a zainetto) nel quale metterei una semplice spugna...sono contrario a resine e cose simili....

le rocce preferisco comprarle di persona...girando un po' nei negozi dalle mie parti...almeno le vedo e so cosa compro... almeno per quel che riguarda la forma e lo stato....

mi chiedevo se 121w di luce su mettiamo circa 35litri fossero eccessivi.... 3.45w/l potrebbero causare problemi di alghe o cose simili?

l'alternativa potrebbe essere di prendere la stessa plafo ma con solo 1 lampada pl da 55w + gli 11w dell'attinica.... cosi sarebbere 66w su 35litri (1.88w/l) sapreste darmi delle indicazioni precise? meglio 121w xè? o meglio 66w xè?

kurtzisa 24-01-2007 15:15

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
la vasca è un 50x30x30 (45litri) che poi tra una roba e l'altra arrivera intorno ai 35 litri se non meno....

preferirei prendere due pompe intorno ai 700l/h per poi poter creare l'effetto delle maree, magari una di queste potrebbe essere un niagara (filtro a zainetto) nel quale metterei una semplice spugna...sono contrario a resine e cose simili....

le rocce preferisco comprarle di persona...girando un po' nei negozi dalle mie parti...almeno le vedo e so cosa compro... almeno per quel che riguarda la forma e lo stato....

mi chiedevo se 121w di luce su mettiamo circa 35litri fossero eccessivi.... 3.45w/l potrebbero causare problemi di alghe o cose simili?

l'alternativa potrebbe essere di prendere la stessa plafo ma con solo 1 lampada pl da 55w + gli 11w dell'attinica.... cosi sarebbere 66w su 35litri (1.88w/l) sapreste darmi delle indicazioni precise? meglio 121w xè? o meglio 66w xè?

pratiamo da un discorso semplice semplice, i coralli vivono nella zona vicina all' equatore con un intensita' luminosa enorme rispetto a quella che riuscamo a dare noi nell' acquario, piu luce c'e' meglio e'! le alghe crescono per altri fattori dati dalla gestione dell' acquario

ok, per le due pompe da 700 litri, NO per il niagara caricato con la spugna, cosiì' facendo crei un filtro biologico che e' dannoso per il tuo nanoreef e fidati che resine ed altro li usi!

Domanda, ti stai documentando sui vari articoli di Ap o in internet? trovi molte risposte e piu' complete di quelle che ti posso dare io

La parte principale di un acquairo marino sono ROCCE VIVE DI BUONA QUALITA!, te sei in grado di distinguere quelle di buona qualita' con quelle di pessima qualita'? sei sicuro che non ti vendano un pezzo di roccia morta? Io preferirei prendere le rocce nel mercatino, spendendo di meno e sicuro delle loro qualita'! (di sicuro vicino a te qualcuno che ha un acquario che sappia consigliarti lo trovi!)

OroFra 24-01-2007 15:42

si è una settimana che leggo articoli su AP ma non ne ho ancora trovato uno che spiega bene come riconoscere una buona roccia viva.... si limitano quasi tutti a dire che bisogno mettere le roccia viva, come disposporla, lo spurgo ecc ecc ma come riconoscerle beh... nessuno...
per quanto riguarda l'acquisto non vedo perchè comprare online allo stesso prezzo che trovo da me + spese di spedizione è un po' come prenderle alla cieca... almeno prendendola di persona posso vedere le dimensioni e leggendo bene gli articoli magari riesco almeno a vedere se è un pacco oppure no...

per il niagara leggevo che lo usano con la spugna ma viene lavata ogni due tre giorni per evitare che si formasse appunto il filtro biologioco ma posso benissimo toglierla e lasciarlo andare con le resine di cui parlavi (ho letto seagel della Seachem dicono che sia buona la conosci?)

kurtzisa 24-01-2007 15:49

Quote:

Originariamente inviata da OroFra
si è una settimana che leggo articoli su AP ma non ne ho ancora trovato uno che spiega bene come riconoscere una buona roccia viva.... si limitano quasi tutti a dire che bisogno mettere le roccia viva, come disposporla, lo spurgo ecc ecc ma come riconoscerle beh... nessuno...
per quanto riguarda l'acquisto non vedo perchè comprare online allo stesso prezzo che trovo da me + spese di spedizione è un po' come prenderle alla cieca... almeno prendendola di persona posso vedere le dimensioni e leggendo bene gli articoli magari riesco almeno a vedere se è un pacco oppure no...

per il niagara leggevo che lo usano con la spugna ma viene lavata ogni due tre giorni per evitare che si formasse appunto il filtro biologioco ma posso benissimo toglierla e lasciarlo andare con le resine di cui parlavi (ho letto seagel della Seachem dicono che sia buona la conosci?)

la saechema la utilizzop e ti posso dire ceh funizionano molto bene, anche se ho provato solo quelle... Ankio non so riconoscere una rocia buona, molti dicono dalle incrostazioni che si presentano sopra di essa, in realta' bisognarebbe vedere micorscopicamente se e' colonizzata dai batteri nitrificatori/denitrificatori come dovrebbe essere, io mi faccio consigliare da chi e' piu' esperto di me

OroFra 24-01-2007 15:53

pensavo anche io alla Seachem, la uso sul dolce ed è ottima... continuerò con il marino....

ora continuerò a navigare per raccogliere altre informazioni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11807 seconds with 13 queries