AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   30 Litri all'inizio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71317)

Andrea68 30-01-2007 19:30

Va be, meglio soli che...

Scoperto l'arcano del costosissimo dosatore micrometrico.
Si tratta di un "parzializzatore" a spillo metallo su metallo quindi non tiene perfettaemnte.
Trovato un'altro in azienda.
Adesso riesco a dosare 3 bolle al minuto (pazzesco...).

Dopo quanto dovrebbero scendere i valori del Ph? (sempre che scendano visto che non conosco ancora il valore Kh).

Ho deciso per ora di andare con la Co2 24/24 ore.

Vedro' nei prossimi giorni se ci saranno miglioramenti nella crescita e salute delle piante.

Ho iniziato da qualche giorno a fertilizzare con del PMDD fornito dall'amico Cippo (1ml al giorno...)

Ciao

Andrea68 30-01-2007 21:31

Qualche foto -05 http://www.acquariofilia.biz/allegat...itegno_657.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...tofine_222.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...abolle_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...uttore_205.jpg

ftoggos 31-01-2007 20:22

ma quanti centimetri di ghiaia ha imesso?? è altissima!!

Andrea68 31-01-2007 21:10

Sono circa 5 davanti e 7,5/8 dietro.

ftoggos 31-01-2007 22:35

sembrano molto di +! stai attento col tubicino della co2 che nella foto modifica 1 sembra venga schiacciato dal coperchio...

Andrea68 31-01-2007 23:05

Tranquillo, e' un effetto ottico. L'apertura e' piu' grande di quanto sembri.
GRAZIE

AHHHHHHHHH.
Sono pieno di alghe.
Filini che dipartono dalle foglie e a cui si appiccicano le bolle di CO2 sospingendole verso l'alto.
Sembrano tanti palloncini attaccati ad un filo.

La soluzione è attendere?

SAbato, sempre che i valori ci NO2 lo permettano, pensavo di inserire una decina di caridine.

Buona idea??

milly 01-02-2007 09:51

Andrea68, scusa il ritardo. allora la bombola è da 500. ho impostato l'erogazione dalle h 12,30 alle 22 con circa 20#25 bolle al minuto e la bombola mi dura circa 3 mesi ;-)

ftoggos 01-02-2007 14:59

come ho appena consigliato a me queste filamentose si sono tolte diminuendo il fotoperiodo a 7 ore per più di una sett, ora neanche l'ombra.

redert 01-02-2007 18:07

Scusami ma il rubinetto di fine è apposito per co2???
Dove l'hai comprato???
Mi servirebbe una cosa simile ma non riesco a trovarlo

Andrea68 01-02-2007 20:27

Lo trovi nei magazzini di forniture industriali. Sono specifici per aria ma ti assicuro che e' lo stesso. L'importante è che ti assicuri con il negoziante che la chiusura sia totale. Hanno un verso (ingresso uscita) e i fori di ingrsso e di uscita sono eccentrici (non sono sullo stesso asse).

Costano intorno ai 20 euro. Hanno il filetto da 1/8".
Io ho poi messo degli attacchi rapidi piu' pratici dei portatubo.

Se sei in difficolta' posso risalire al produttore del mio.

Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10974 seconds with 13 queries