AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   osmoregolatore e disastro sfiorato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71291)

luciafer 22-01-2007 20:12

Questo è il mio interruttore galleggiante autocostruito.
Sarà brutto, sarà ingombrante, ma.................non mi ha mai dato buca. #07 #07

ALGRANATI 22-01-2007 20:34

luciafer, fernando non si vede la foto ;-)

luciafer 22-01-2007 20:37

Quote:

Originariamente inviata da algranati
luciafer, fernando non si vede la foto ;-)

Matteo, io la vedo regolarmente.
Provo a ricaricarla. #12

frankino_dj 22-01-2007 20:52

Quote:

Originariamente inviata da fappio
frankino_dj,ma fare in sump un troppo pieno che ributta nella vasca di rabbocco , oltre che essere complesso , metti in circolo troppa acqua dolce , ...l

avevo precisato infatti che sarebbe servito solo per non allagare la propria casa, se una serie di sfortunati eventi si presentassero contemporaneamente (pompa di mandata spenta, e pompa di rabbocco impallata su "on": la sump in questo caso dovrebbe riuscire a contenere i litri che continuano a scendere dall'acquario, più i litri della vasca di rabbocco)...in questo caso il troppopieno proteggerebbe al 100% da questo problema... ;-) ...un potenziale problema così sarebbe eliminato del tutto...

Ovvio che l'abbassamento di densità (altro problema che si presenterebbe congiuntamente al primo) non lo si combatte così, ma con i metodi già detti (più interruttori, etc..) per rendere più affidabile l'osmoregolatore... :-)

zefiro 22-01-2007 20:58

infatti è meglio un doppio interruttore galleggiante anzichè uno singolo..

fappio 22-01-2007 21:36

luciafer, sembra essere un buon lavoro , ma quelli a scorrimento , potrebbero incastrarsi anche se sembra un pò difficile incastrare quell pallone , l'estetica non conta , conta solo la sicurezza ....io uso questo : http://img249.imageshack.us/img249/7...i0664xv.th.jpg dentro c'è un interruttore al mercurio , praticamente è una fialetta di vetro dove da una parte entrano i 2 contatti in metallo e all'interno c'è una pallina di mercurio , quando il mercirio rotola sui contatti , li unisce ed aziona la pompa , e viceversa praticamente è eterno....

luciafer 23-01-2007 00:39

Quote:

Originariamente inviata da fappio
luciafer, sembra essere un buon lavoro , ma quelli a scorrimento , potrebbero incastrarsi anche se sembra un pò difficile incastrare quell pallone ......

Infatti la sicurezza è proprio in quel .... pallone.
Si deve bucare solo il galleggiante per non funzionare.
Tutto il sistema è facilmente ispezionabile per togliere eventuali incrostazioni, ma dopo un anno non è ancora servita alcuna manutenzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10263 seconds with 13 queries