AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   A cosa servono le caridine.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71119)

mx76 21-01-2007 11:27

in realta il filtro non è siliconato. Lo sfondo è stato costruito lasciando lo spazio x il filtro che poi è stato inserito dall'alto con le ventose....Ho provato a tirarlo, ma le ventose,che solitamente non mantengono neache un termometro, sembrano messe con il cemento....e ho paura di fare troppa forza e rompere qualcosa o schiacciare qualche caridina mentro lo sfilo
Magari provo prima con l'esca e con la nassa e poi eventualmente inserisco una secchiata di nuovi ospiti (altri 5 max)

Ma se inserissi neocaridine? è uguale? e comunque sono compatibili?

Federico Sibona 21-01-2007 14:08

Occhio che se avevo qualche dubbio sul fatto che gli scalari potessero vedere come spuntino le japonica, ho dubbi ancor più gravi per le Neocaridine che son più piccole (per non parlare della loro eventuale prole).
Comunque ho finalmente capito la tua sistemazione di filtro e sfondo e perchè se sposti qualcosa devi rifare tutto. Restiamo in attesa di qualche foto del tuo acquario.

mx76 21-01-2007 15:16

Foto del "buco" http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_854.jpg

mx76 21-01-2007 15:21

altra foto.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0552_214.jpg

newgollum 21-01-2007 19:18

bellssimo allestimento comunque, complimenti!
il problema del buco sembra peggio di quanto mi fossi immaginata... io aspetterei ad inserirne altre perché davvero non le richiappi più. Magari hai fortuna ed escono da sé o le becchi con qualche trappola....

mx76 21-01-2007 19:25

grazie...
Vi terrò informati....

Federico Sibona 21-01-2007 22:30

Eh sì, anch'io pensavo che il filtro fosse davanti allo sfondo. Così non mettere altre Caridine. Mi spieghi dov'è l'aspirazione del filtro? Come avviene la circolazione acqua tra filtro e sfondo (o meglio riparo)?

mx76 22-01-2007 10:33

nell'acquario la griglia di aspirazione sta dove c'e la linea rossa che indica il filtro
e l'acqua esce in alto a sinistra....nel riparo non so....dal buco buco stesso e da altri micro fori,ma non penso che ci sia tutto 'sto ricambio ..... Quindi potrebbero morire? e non cambiano posto da sole? quasi quasi le chiudo dentro #18 scherzo...

Federico Sibona 22-01-2007 10:55

Sono perplesso, se chiudi il buco (ma forse già anche così) l'acqua che resta tra filtro e riparo resta stagnante. L'effetto estetico è indubbiamente bello, ma mi pare ci sia qualche problemino da risolvere e sinceramente, sul momento, non so cosa suggerirti.

newgollum 22-01-2007 21:14

no non muoiono tranquillo. io avevo capito la posizione del filtro ma credevo ci fosse più spazio. comunque la situazione non cambia: se fosse un ambiente in cui non sopravvivono uscirebbero subito ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20912 seconds with 13 queries