![]() |
zio dave, che pesci grossi ho in lista??l'unico è lo zebrasoma!che stai dicendo?!?!?!...il loricolus diventa max 8cm,ocellaris e chromis idem o anche meno, gli anthias una decina al max ma credo di scartarli....non ti credere che voglio farli soffrire! -04 ..anzi!se decido di prenderlo alla fine lo prendo molto piccolo e appena cresce piuttosto cambio vasca!!..quanto ci mette a passare da 6/7 cm a 12/15? #24
|
il fatto è che non ci arriva a 15 proprio perché viene costretto al nanismo... con tutto quello che comporta la cosa
|
***dani***, davvero??ma x soli quei 30cm in meno della mia vasca??..ci penserò bene allora..
|
io ho votato C con qualche variante:
1 hepatus/z. flavescens ( ma se eviti è meglio, per loro ) 5 chromis (sono i pesci più resistenti e adattabili che si trovano, gli antias sono molto più delicati e hanno difficoltà di ambientamento e alimentazione) 2 pagliacci ( sono d'accordo con quanto dice dani, riguardo le misure, anche se mi sa che il più grande diventa femmina, ma non vorrei sbagliarmi) 1 pseudochelinus hexa. (bello e utile per i parassiti) 1 salaria fasciata (un pesce vorace di alghe, 'attila' dove passa non cresce più un filo di alga :-D ) spero di essere stato chiaro anche nel perchè della scelta. saluti |
il loriculus è vero che arriva a malapena a 10 cm ma ha bisogno lo stesso di spazio! Poi non prenderti a male perchè io sono qui solo per dire la mia, la decisione ultima la prenderai tu. In fondo il massimo per una vasca sarebbe visionare un vero reef e cercare di ricreare un habitat quindi quasi tutti noi siamo nel torto rispetto i nostri ospiti, ma è anche vero che se fatto con coscienza un acquario permette ai suoi abitanti di vivere la loro vita con armonia. un flavescent nella tua vasca non vivrebbe con armonia e nemmeno un loriculus, e se devo dire la mia una salarias mi sembra stretta come quantità di rocce e quindi di alghe, ma per quest'ultima è solo una mia opinione. :-) :-)
|
anche secondo me la salarias è stretta... per il loriculus in letteratura si richiedono almeno 100 litri... è cmq un pesce stanziale, che non ama troppo nuotare, ma che ama entrare ed uscire dalle rocce...
|
ne sei sicuro? dalle mie fonti richiede una vasca parecchio più capiente di 100 litri, almeno 300... però sappiamo tutti che i libri non sono il massimo come riferimento pratico...
|
la mia fonte è scott w. michael... anche io starei un po' più largo comunque...
|
200lt netti e la salaria è stretta? #24
|
se ne vedono parecchie morire di fame in 200 litri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl