![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 Sicuramente si riferiva ai sali da integrare all'acqua di osmosi  | 
		
 vale1.2, ci sono diverse possibilità di utilizzo dell'acqua per riempire la vasca e fare i cambi parziali. prima di tutto bisogna decidere quali pesci scegliere mettiamo il caso che tu scelga i guppy che sono pesci che necessitano di acqua dura e PH basico (sopra il 7). puoi analizzare direttamente la tua acqua di rubinetto, se è adatta usi solo quella. l'alternativa è usare solo acqua di osmosi che puoi prendere dal negoziante (che ha durezza zero) e aggiungere i sali appositi fino ad ottenere i valori desiderati. oppure puoi miscelare l'acqua di osmosi con quella di rubinetto. 
	se invece scegli delle rasbore che vogliono acqua tenera e PH acido (sotto il 7) dovrai usare quasi sicuramente l'acqua di osmosi a meno che la tua acqua di rubinetto non sia molto tenera ma dubito.  | 
		
 perfetto!!!!! 
	grazie della max disponibilità egle? che test devo comprare..?quanto costano in media? ps..appena il negozio apre corro a comprarli e poi vi faccio sapere!! #22  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 come ho detto egle adesso vado a comprare i test...comunque se non erro mi sembra proprio di avere sentito l'acqua che sgorga dai rubinetti della mia città (prato) sia dura...faccio i test e poi vi dico..comunque avevo intenzione di metterci proprio dei guppy 
	 | 
		
 eccomi!tornata ora dal negoziante :) ho comprato termometro e i seguenti tests: ph gh kh...ha detto che quelli fondamentali sono 4 e mi pare che manchi quello dei nitriti, dico bene? 
	eccoci...adesso vado a mettere i cannolicchi, tolgo il carbone attivo preparo il fondo e faccio i test...una cosa: ma nel vano del carbone attivo, devo mettere qualcosa?  | 
		
 Per i test manca quello dei nitriti e quello dei nitrati (tra l'altro quelli che ti servono prima). 
	Al posto del carbone metti la lana di perlon  | 
		
 occo..perfetto! 
	allora ho fatto i test: ph:7.6 gh: beh mi ci sono volute 13 gocce per farlo passare dal rosso al verde :) kh: 9 gocce per passare dal blu al giallo! come si traduce questa misurazione? se non ho capito male in entrambi i casi le gocce necessarie al cambio colore si misurano in dh...o ho detto una bischerata? #12  | 
		
 E vai di test!  -b08  
	Quote: 
	
  | 
		
 sisi del picco lo so.. :) magari quelli li compro domani  #36# allora: ho messo i cannolicchi sotto la pompa, adesso metto la lana di perlon al posto del vano del carbone attivo, giusto? poi magari se mi dite che cosa posso fare con i valori che vi ho dato (e cosa posso allevare in quest'acqua) magari vedo di organizzarmi per la preparazione del fondo! grazie mille ancora! 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl