AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   prima di cercare di abbasare il ph... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70791)

asterix 21-01-2007 18:05

diciamo che secondo me l'uso del PH minus e di tutti gli acidi di questo mondo in un acquario non è consigliato se non in condizioni parecchio estreme: una di queste è certo portare a 5,5 il pH di una vasca di riproduzione di Discus dove ovviamente la CO2 è dannosa quasi più del pH Minus perchè di piante molto probabilemente non ce ne sono e i pesci in discussioni proprio non la digeriscono bene.

con una bomba di torba forse ti ci potresti avvicinare al pH ricercato ma... non si puo neanche avere bidoni della spazzatura in giro per casa aspettando che funzioni!

poi ovviamente si torna a dire che Wind proprio un padellofilo non è e allora... :-D

The Wizard 21-01-2007 18:13

Quote:

con una bomba di torba forse ti ci potresti avvicinare al pH ricercato ma...
Il metodo OTRAC è usato con successo in parecchie vasche. è naturale e non comprende l'uso di sostanze chimiche...

Gibi1 21-01-2007 21:07

Quote:

Originariamente inviata da gnufy81
io abito vicino pisa e molto vicino all'arno i valori della mia acqua di rubinetto sono:

ph8
gh 6
kh 9

la prossima settimana dovrei fare un cambio d'acqua; che faccio solo osmosi?

Ciao gnufy81 "pisano". Io sono di Livorno! A parte gli scherzi;

Mi ricordo che anni fa il titolare di Seabox acquarium di Viareggio mi disse che era ottima l'acqua di Asciano, che tu sai dov'è, presa da una cannella pubblica in una stradina che saliva un pò da paese verso i monti. Io quasi quasi ci andrei e misurerei i valori.....

The Wizard 21-01-2007 21:27

Gibi1, so per certo che a Lucca c'è una fontanella con ph 6.5 o giù di lì con valori ottimi... ci andava a prendere l'acqua un utente del forum. :-)

gnufy81 22-01-2007 10:30

Quote:

Originariamente inviata da "Gibi
Ciao gnufy81 "pisano". Io sono di Livorno! A parte gli scherzi;

Mi ricordo che anni fa il titolare di Seabox acquarium di Viareggio mi disse che era ottima l'acqua di Asciano, che tu sai dov'è, presa da una cannella pubblica in una stradina che saliva un pò da paese verso i monti. Io quasi
quasi ci andrei e misurerei i valori.....


asciano lo so dov'è ma la cannella pubblica che conosco io non è in una stradina che saliva è sulla strada principale. cmq mi informo e appena posso misuro i valori.

quella di lucca non ho idea di dove sia.

cmq ritornando al mio problema cn
kh 7
gh5

posso mettere la torba per portare a 7 il mio ph?

o devo prima mettere sali per il kh? (mi pare di aver capito che i sali servono al kh )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries