AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta S. - Code bucate - consigli rapidi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70583)

nemesys67 04-03-2007 12:42

Quote:

Originariamente inviata da rox
Ciao nemesys..onorato che tu abbia seguito i miei consigli per l'allestimento :-))

permetti ke ti dica la mia ora..penso che 4 betta (1m + 3f) in 20 litri siano davvero troppi..inoltre se vuoi una riproduzione devi mettere il maschio con una sola femmin (okok c'è chi li accoppia anche con 2 femmine ma sono allevatori americani con un bel pò di esperienza..e agli inizi io te lo sconsiglio ;-) )

Io ti consiglio di usare il 20 litri esclusivamente per la riproduzione...quindi mettici il maschio e 1 femmina (che deve avere già la pancia bella gonfia e l'ovopositore evidente) ma separata...tipo in una sala parto..o in un altro contenitore che cmq permetta ai due riproduttori di vedersi soltanto ;-)
nutrili con chironomus per qualche giorno e intanto alza la Temperatura di 1°C al giorno fino ad arrivare a 29#30°C.

Il nido è abb normale che di notte sparisca..succede anche a me..purtroppo non tutti i maschi costruiscono nidi come si deve..ma nn ti preoccupare..

In un 20 litri che usi per la riproduzione il filtro ti serve a ben poco..io non ce l'ho nelle vasche di riproduzione ma faccio cambi d'acqua frequenti...

Un'altra cosa che ti consiglio è (per i betta) di lasciar perdere l'acqua d'osmosi e i sali..con acqua di rubinetto e torba vai alla grande ;-)


Ah beh allora festa grande.... chissa' ke non ti spedisca qlk cucciolo allora...mi metto all'opera (ma le Culex vive come le trovi in quanto a qualita' ? giusto un consiglio eh...)

rox 04-03-2007 12:43

sono quanto di più naturale ci sia sicuramente :-)) io cmq le userei come integrazione ad un buon mangime granulare di base e per la riproduzione chironomus congelati o liofilizzati ;-)

nemesys67 04-03-2007 13:11

Quote:

Originariamente inviata da rox
sono quanto di più naturale ci sia sicuramente :-)) io cmq le userei come integrazione ad un buon mangime granulare di base e per la riproduzione chironomus congelati o liofilizzati ;-)

Perfetto. Hanno il gourmet praticamente tra scaglie, granulare e larve vive. Avevo gia' iniziato ad alimentarli cosi, mi mancano solo le rosse allora. A presto per altre (buone) notizie.

Federico Sibona 04-03-2007 16:38

nemesys67, vedo che rox ne sa' sicuramente più di me sui Betta e la loro riproduzione, vorrei solo ribadire che il giorno che vorrai ripristinare il filtraggio biologico, dovrai iniziare nuovamente la maturazione, anzi direi, se conti di non usarlo per un po', di toglierlo e lavarlo a fondo. Lasciato così spento in vasca rischia di inquinarti l'acqua.

rox 04-03-2007 16:39

Federico scusa ma non capisco..perchè dovrebbe inquinare l'acqua? al massimo potrebbe rimuovere la spugna o la lana..ma io il resto lo lascerei tranquillamente ;-)

Federico Sibona 04-03-2007 17:07

Penso che in un filtro fermo da più una settimana le colonie batteriche siano morte e nel filtro ci sia acqua stagnante. Al momento del riavvio, se lasciato così, penso sputerà in acquario ogni sorta di schifezze, ammoniaca compresa. Un conto è lasciarlo fermo uno/due giorni, altro più di una settimana.

rox 04-03-2007 17:08

Può darsi tu abbia ragione..cmq mi è capitato di tenere il filtro fermo parecchi giorni (per riproduzioni) e non mi è mai successo nulla..ma ovviamente questo non significa che tu non abbia ragione

Federico Sibona 04-03-2007 17:33

rox, guarda che io sono pronto ad imparare da tutte le esperienze degli altri (nota tutti i miei "penso" nei post), però per convincermi del tutto che la tua non sia stata solo fortuna dovresti portarmi delle misure dei valori dell'acqua prima e dopo il riavvio del filtro e che nel prosieguo tu non abbia avuto un rialzo dei nitriti. Può anche darsi che questo rialzo sia stato modesto a causa del fatto che i batteri utili sono in tutta la vasca e non solo nel filtro. Attenzione anche che queste perturbazioni dell'equilibrio, possono avere poco effetto su 100l, ma tanto su un 20l.

rox 04-03-2007 17:37

sisi anche io ovviamente sono sempre pronto ad imparare e a mettermi in discussione..no problem ;-)

cmq io ti parlo per esperienza sempre di vasche sui 20 lt..e cmq con cambi effettuati molto spesso..quindi l'effetto se c'è è stato tamponato..però io credo che i batteri lasciati nell'acqua del filtro (in un normale filtro immerso un vasca,non filtro esterno) non muoiano..l'acqua sarebbe sicuramente un pò stagnante..ma cmq i composti si dovrebbero muovere per gradiente di concentrazione..almeno credo.. :-)

nemesys67 12-03-2007 15:16

Quote:

Originariamente inviata da rox
sisi anche io ovviamente sono sempre pronto ad imparare e a mettermi in discussione..no problem ;-)

cmq io ti parlo per esperienza sempre di vasche sui 20 lt..e cmq con cambi effettuati molto spesso..quindi l'effetto se c'è è stato tamponato..però io credo che i batteri lasciati nell'acqua del filtro (in un normale filtro immerso un vasca,non filtro esterno) non muoiano..l'acqua sarebbe sicuramente un pò stagnante..ma cmq i composti si dovrebbero muovere per gradiente di concentrazione..almeno credo.. :-)

Ehi raga scusate non ho piu' letto il seguito della discussione ma mi spiace sapere che vi siete 'scontrati' per colpa mia. Cmq erano cinque giorni e ho fatto un cambio d'acqua. Ho riacceso ed e' tutto ok.
Piuttosto secondo voi questa e' una femmina? Ne ho altre due piu' sottili come figura ma sta qua proprio.... Che ne pensate? La femmina e' sempre la stessa fotografata dai due lati...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08679 seconds with 13 queries