AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   IDEA FOLLE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70497)

The Wizard 17-01-2007 10:23

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
ok... allora è andata... mo devo solo aspettare che mio fratello si venga a prendere il suo PC e mi liberi la scrivania.... e poi convincere mia madre a non cacciarmi di casa... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

La terza la vedo dura!!! :-D:-D:-D

In ogni caso per i cannolicchi potresti prendere un pezzetto di PVC trasparente in cui mandare la pompa ad incastro, creargli delle feritoie e inzepparlo nel fondo, mettere i cannolicchi e tappare il tutto con la pompa.

In questo modo se il fondo non è troppo compatto ti farebbe da prefiltro, l'acqua passerebbe per i cannolicchi e poi sarebbe rimessa in circolo dalla pompa stessa che con la resistenza dei materiali sopracitati diminuirebbe sicuramente la sua potenza. ;-)

bardock 17-01-2007 10:32

idea da tenere in considerazione... però così va a farsi benedire l'idea del fondo/filtro denitrificante... -28d#

The Wizard 17-01-2007 10:57

Quote:

Originariamente inviata da bardakssj
idea da tenere in considerazione... però così va a farsi benedire l'idea del fondo/filtro denitrificante... -28d#

Se imbottisci di piante la vasca hai comunque lo stesso effetto! ;-)

bardock 17-01-2007 11:19

beh.. l'idea è quella dell nano zen.. quindi... non posso imbottire di piante... ma un bel pratino e un sasso :-)

The Wizard 17-01-2007 11:32

Quote:

e un sasso
Ti mando su un bel SAN-PIETRINO made in ROME??? :-D:-D:-D

Se il prato è bello fitto vuoi che non si occupi degli NO3?? ;-)

bardock 17-01-2007 12:03

beh.. vedremo... intanto devo convincere mia madre.. anche perchè altrimenti dove la rpendo la corrente dallo zerbino di casa?? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

biociccio 17-01-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da francesco-av
ma xche ce l idea che i batteri si annidano solo sui cannolicchi o spugne nel filtro?

se ci fosse quest' idea sarebbe sbagliata ma è una questione di superficie.
Si tenta sempre di darne + possibile e i cannolicchi sinterizzati sono microforati in modo da offrirne moltissima in + di quella che avresti con fondo vetri piante ecc. Ma credo che queste cose le sappia anche tu, io ho i cannolicchi nel fondo e tu no, che problema c'è?

In effetti bardakssj non avevo capito molto di quel che volevi fare, se vuoi usare il fondo come filtro o fai come ha detto windboy o ci vai di fondo riscaldato; Riguardo alle vasche senza filtro ho letto un articolo (che non trovo + altrimenti lo linkavo) di un tipo che fa andare un 300lt con lemnia minor e muschio di giava semiemerso + pompa come filtro, ha diversi pesci e dice di non avere problemi. Ma è un 300 lt
Ormai rompo le palle di continuo con questa cosa quindi ora tocca anche a te: #18

potresti mettere un tralcio di photos (comunissima pianta da appartamento)che esce dall' acquario, io voglio metterlo nel 100 lt perchè dicono che sia un ottimo ciucciatore di po4 e no3, non ha bisogno di molta luce quindi non dovrebbe dare problemi e dicono che cresca bene e in fretta con le radici a mollo in acquario.
in + se hai delle mensole o qualcosa per farlo "rampicare" nei paraggi potresti creare un bell' effetto foresta...
Forse in un 18 ti da noia? Se ti piace un minimo il fai da te, colleghi un vaso esterno alla mandata della pompa e piazzi un tubo di uscita sul vaso (per troppo pieno) magari in fondo al vaso ci metti i Cannolicchi o a sto punto 2 bioballs belle gonfie #19

die_go 17-01-2007 14:22

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
potresti mettere un tralcio di photos (comunissima pianta da appartamento)che esce dall' acquario, io voglio metterlo nel 100 lt perchè dicono che sia un ottimo ciucciatore di po4 e no3, non ha bisogno di molta luce quindi non dovrebbe dare problemi e dicono che cresca bene e in fretta con le radici a mollo in acquario.
in + se hai delle mensole o qualcosa per farlo "rampicare" nei paraggi potresti creare un bell' effetto foresta...

Cresce benissimo, mio fratello ce l'ha in un terracquario e sta una meraviglia... ma hai idea le caridine come la useranno per saltare fuori dalla vasca?

biociccio 17-01-2007 14:27

francamente non ci ho neppure pensato, cmq resta valido il metodo col vaso-filtro esterno

AhJah 17-01-2007 16:21

non è proprio la risposta alla tua domanda, visto che chiedevi fondamentalmente se un sacchetto di cannolicchi in ammollo in vasca fosse una cosa buona o meno a prescindere dalle disquisizioni sui filtri.
però come idea potresti elaborare qualcosa del genere, ovviamente proporzionando alle dimensioni della vasca.

http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/airfilter2.jpg
http://www.ahjah.org/acquario/vidpic/airfilter1.jpg
sopra i cannolicchi in teoria si può mettere della lana e nel tubo ci cali una porosa collegata ad un aeratore

per 18 litri penso si possa fare con una scatoletta cilindrica di quelle per il mangime e cannolicchi piccoli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10982 seconds with 13 queries