AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Acquario solo di Aulonocara (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70212)

ivanluky 15-01-2007 19:00

Se come dici riesci a fare una vasca da un metro sei gìa messo meglio.
Con le Aulonocara (una coppia o tri) pùoi mettere dei L.Caeruleus e magari dei P. Elongatus Mpanga che sono tarnquilli.

Leonraul 15-01-2007 20:48

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Ci sarebbero quasi gli estremi della truffa. :-D


:-D :-D davvero, bisogna allertare il gabibbo

druper 15-01-2007 20:54

Io in un 300 lt. ho tentato di tenere due coppie di Aulonocara ed anche se considerate tranquille e con dei colori molto diversi ho dovuto rinunciare.
Il maschio Maulana ha costretto in un angolino la Baenschi #07 #07

malawi 15-01-2007 22:09

Quote:

Originariamente inviata da druper
Il maschio Maulana ha costretto in un angolino la Baenschi #07 #07

Si..., la baenschi e' nettamente la piu' timida. Piuttosto con la stessa colorazione si potrebbe mettere la maleri ma poi il rischio di ibridazione con una stuartgranti diventa altissimo.

Ciao Enrico

Effe_Esse 15-01-2007 23:34

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Se come dici riesci a fare una vasca da un metro sei gìa messo meglio.
Con le Aulonocara (una coppia o tri) pùoi mettere dei L.Caeruleus e magari dei P. Elongatus Mpanga che sono tarnquilli.

...mi sta venendo in mente un intrippment: ma un monospecifico di L. Caeruleus? Si può fare, qualcuno lo ha mai sperimentato? A me piacerebbe un casino: una BOTTA di giallo limone STREPITOSO!!!! Tipo scogliera tropicale (lo so, sono un po' fissato col mare...). :-D

Chissà se l'idea è proprio malsana... ammesso che piaccia.

Effe_Esse

stefanodb 16-01-2007 12:37

Ciao ..
Quote:

ma un monospecifico di L. Caeruleus?
Un mio conoscente ha appena acquistato tre caeruleus (1M+2F) di circa 4-5 mesi di vita e li ha posizionati in una vasca da 60 cm di lato (circa 80 L lordi se non erro). Io l'ho sconsigliato ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate voi più esperti.
Attendo però con curiosità che crescano per sapere come andrà a finire ... #24

Simoliguria 16-01-2007 14:11

bhè...almeno nella mia esperienza passata non portano problemi...sono arrivati sui 5 cm tranquilli tranquilli in compagnia di altri pesci.Ora non lo rifarei per nulla al mondo. Ma all'epoca non conoscevo neanche per sbaglio gli mbuna...ed erano una coppia.

malawi 16-01-2007 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Effe_Esse
...mi sta venendo in mente un intrippment: ma un monospecifico di L. Caeruleus? Si può fare, qualcuno lo ha mai sperimentato?

Io qualche anno fa. Ne ho avuti da 12 a 21. Diventano cattivissimi se tenuti da soli.

Ciao Enrico

gianlucadm 16-01-2007 18:41

In effetti il mio "gruppone" di giovani è tenuto a bada dal Socolofi (col solo sguardo...#28b )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08864 seconds with 13 queries