![]() |
Quote:
|
Rivolto a coloro che conoscono la storia del riallestimento.
ok ragazzi questa è la situazione; oggi ad una settimana esatta dal riallestimento, ho misurato i valori, tutti: ph 8 aquili kh 9 aquili no2 N.r. aquili no3 10mg/l salifert po4 tra 0 e 0.25 ma + tendente a 0, test aquili cosa faccio posso iniziare con 1h di luce? noto una caduta dei calcaree rosse. oppure è meglio aspettare un'altra settimana? e riverificare? |
Se guardi il mio post, io ho sostituito la mia 400 l con una 600, e ho dovuto abbassarla come portata perchè il rhodactis ne era disturbato (rischiava di "decollare" :-D ), chiaro che una Koralia con il frangiflutto ha un impatto diverso, meno "intenso".
|
ciao burns eccellente eccellente ma ne hai di strada da fare per raggiungere i miei risultati.quando la facciamo questa talea?ciao
|
Mr Burns, due da 400 alternate e regolabili sono più che sufficienti. Il filtro a zainetto ti smuove la superficie. No, per me, alla Koralia, è enorme e troppo potente per i molli. Speriamo che stavolta è quella giusta.
|
Quote:
Quote:
|
sono lontano anni luce NeoN di quello ke dite............ #24
|
Mr Burns, come procede? qualche foto nuova? :-))
|
E' vero, mi avevi segnalato di guardare il tuo post perchè ci sarebbero state novità...aspetto! :-)
|
foto
ok ragazzi, ecco le foto a 3 tre mesi esatti dall'allestimento.
la disposizione delle rocce è cambiata, credo migliorata, meglio di così non ho potuto fare, ho cominciato ad inserire gli animali 2-3 settimane fa, i valori sono rimasti stabili da 2 mesi a questa parte, li trovate nel profilo con tutte le caratteristiche tecniche e ovviamente gli animali. spero in molte critiche costruttive, e suggerimenti vari da parte vs. concludo ringraziando il buon wortice per i suoi consigli e per i ragali fattimi, la capnella (bella vero!!!) il calcinus di cui però non cono sco il nome preciso, e il disco sulla roccia all dx di chi guarda. il disco sulla sx invece è spontaneo, si era spostato ficcandosi sul lato posteriore della vasca, ora è recuperato, il brireum invece ormai si è attaccato alla roccia ed è pure cresciuto di un 30% circa, così come pure la sinularia, che avevo preso per provare, e sembra reagire bene. ps adesso ho tolto gli aghi. ho anche inserito un acsenius bicolor, qu' pioveranno critiche. mamma quanto ho scritto, adesso tocca a voi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl