![]() |
Una domanda ma se dovessi inserire queste resine antifostafi come faccio visto che non ho un letto fluido e mi è impossibile inserirlo visto lo spazio in superficie della vasca tutto sfruttato per fare l'ampliamento lampade? Possio inserire queste resine in un saccetto da qualche perte nella vasca? Come posso fare........ ditemi voi
|
puoi usare quelle della ruwal. www.ruwal.com. puoi metterlo anche esterno. all'interno vanno solo la pompetta e il tubicino di sfogo...
|
ma che tipo di resine devo utilizzare in alternativa delle rowa, le kent possono andare, mi hanno detto che sono buone ed hanno un prezzo minore.
|
lanty, se inserisci resine per fosfati probabilmente avrai un ulteriore abbassamento del kh.
Una durezza pari a 5° di kh inizia ad essere molto bassa, e se scende ulteriormente potrebbe non riuscire a tamponare correttamente il ph dell'acqua... Integra con un pò di buffer per il kh, senza avere fretta e soprattutto misurando nuovamente il kh dopo circa 12 ore che lo hai integrato... portalo a 7/8°kh e continua la maturazione "come da manuale"... |
Ok oggi ho integrato con buffer kh, ho misurato i fosfati e sono assenti. Considera che sono in maturazione senza luci, è normale l'assenza di fosfati? Considera inoltre che le mie rocce erano spurgate. Oggi è il 17° giorno di buio.
|
Quote:
Quando inizierai a dare luce riprenderai a controllare e provvederai ad aspirare i sedimenti in fase di cambio acqua. Per ora tieni solo sotto controllo il Kh |
ok grazie al 30° giorno inizio l'illuminazione con un'ora al giorno per la prima settimana e nel frattempo mantengo il kh a 8°
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl